Lunedì di Pasquetta: dove andiamo con la nostra amata due ruote che qualcuno, a sua insaputa, ha candidato al Nobel per la pace? In Borgogna, tra i filari dei vigneti che producono le uve per ...
Più di una casa-museo, la dimora dove la scrittrice trascorse l’infanzia, per poi tornarci insieme a Chopin, Flaubert e tanti altri protagonisti dell’epoca, sembra un tempio romantico. by...
Il 2 maggio ricorreva il 494esimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, uno dei più grandi geni di tutti i tempi. Fate il pieno di emozioni seguendo le sue orme e toccando con mano le sue in...
C’era una volta ad Amboise, già celeberrima per il castello “di Leonardo”, un nobile che nel Settecento si era fatto costruito una “fattoria modello” dove ospitava il su...
Ma che bel castello… quello di CHENONCEAU, che in attesa delle celebrazioni di fine anno si veste con le fantasmagoriche creazioni del suo ATELIER FLORÉAL, dando spunti per raffinate decorazioni nata...
Nella dimora francese di Leonardo da Vinci. Dove? Ad Amboise, nella valle della Loira. Per scoprire come funzionano 40 invenzioni del grande genio… Anche sull’iPhone! by chiara todesco
West sì, ma alla francese: piccolo tour in Normandia, Bretagna, Valle della Loira e Poitou-Charente… guidati da Rendez-vous en France. by martine buysschaert
La II edizione della Biennale europea del gusto, della biodiversità e delle culture alimentari, capitanata da Slow Food, si svolgerà a Tours, nel cuore della valle della Loira. by Martine Buysschaert...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Continua
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo avviso, navigando in questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. AccettaContinua