Trattorie, “brasseries”, pasticcerie, negozi di formaggi, salumerie, enoteche… ma anche librerie: ecco il mio carnet d’indirizzi sfiziosi per vivere Lione con tutti i sensi.
È fuori Lione, ma la domina dall’alto: ecco un albergo design&nostalgia con una tavola originale. C’è ancora posto per il ponte dell’Immacolata, per vivere il Festival delle luc...
Aperta da poco, questa “chambre d’hôtes” al pianterreno di una villa, potrebbe essere un’ottima base per l’apertura del Festival delle luci a Lione, il prossimo 8 dicemb...
Ci sono luoghi comuni e altri no: così è per l’ex piscina comunale di Roubaix – strepitoso edificio Art déco con tanto di vasca olimpionica –, diventata museo!
Fino al 17 dicembre 2011 – I capolavori arrivano dalle collezioni del Museo Nazionale dell’Arte Asiatica di Corfù a rappresentare il genere ukiyo-e, ovvero le “immagini del mondo fluttuanteR...
Un flipper gigante proiettato sulla facciata di un teatro, aquiloni celesti che galeggiano sopra il fiume, nuvole di luce in piazza… Ecco alcuni dei 75 eventi “luminosi” con cui Lione fes...
Nel Rodano-Alpi la buona tavola è un filo conduttore che tiene insieme l’intero territorio regionale: città e piccoli borghi, montagna e pianura. E i cuochi sono un autentico orgoglio locale. Faccio ...
Fino al 26 febbraio 2012, il Musée du Luxembourg espone più di 80 opere “parigine” di Paul Cézanne. La tesi della mostra, affatto scontata, è che l’Ile-de-France conti nell’is...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Continua
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo avviso, navigando in questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. AccettaContinua