A Parigi l’inizio della primavera non sempre è sinonimo di arrivo del bel tempo. Nella Ville Lumière, infatti, la bella stagione potrebbe farsi attendere più del previsto, determinando quindi il rinv...
Ogni occasione è buona per visitare il Musée d’Orsay! Quindi, perché non approfittare dell’evento Orsay en Fête, una festa di musica e arte sulle “note repubblicane” dell’ Orchestre de la Garde...
I capolavori di Monet custoditi nelle Collezioni del Musée d’Orsay sono di scena a Torino, grazie a una collaborazione tra il celebre museo parigino sul Lungosenna, il capoluogo piemontese, la Galler...
Per goderti un bel picnic a due passi dal Beaubourg non devi spogliarti, come invece toccò alla modella di Manet per il suo allora scandaloso Déjeuner sur l’herbe! Ti basterà qualcosa da sgrano...
Oltre le cupole del Sacro Cuore, si svela un mondo da scoprire, carico di luci tremanti, di tinte e personaggi colorati, di sfumature cangianti… manco fossimo in un quadro impressionista. by jo...
La GARE SAINT-LAZARE si è rifatta il look e non solo. Protagonista e “modella” fin dai tempi di Monet, la stazione è oggi un nuovo tempio dello shopping. by chiara todesco
Ecco la seconda tappa del circuito dei giardini segreti di Parigi – incluso un indirizzo goloso dove approvigionarsi – per gli appassionati di pause campestri. by martine buysschaert
Il Louvre? Scontato. Il Musée d’Orsay? Troppo impegnativo. Il Musée Rodin? Intellettuale. Cerco il nuovo, l’inedito, l’insolito, il bohémien.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Continua
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo avviso, navigando in questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. AccettaContinua