Cosa succede se viaggi a scrocco su un mezzo pubblico francese e passa il controllore? Cosa conviene di più: usare il parcheggio custodito e a pagamento o rischiare la multa? Com’è il sistema di classificazione alberghiera in Francia? Lo sapevi che in Francia, la qualità dell’acqua nei siti di balneazione viene controllata dallo stato almeno una volta al mese e resa pubblica. Qual è il sito dove puoi verificare l’innevamento della stazione sciistica che hai scelto per trascorrere il weekend? Saranno queste e tante altre informazioni trasversali a fare parte di questa categoria.
Ballare il tango sotto le stelle lungo le banchine della Senna in pieno cuore di Parigi. Una romanticheria? Niente affatto: un’esperienza piuttosto simpatica, conviviale e a costo zero… by mart...
Donata, una lettrice del blog, ci ha fatto una domanda a proposito della nuova regolamentazione in vigore sulle strade di Francia. Ecco quanto ci risulta. by paolo galliani
Milano/Torino-Parigi in treno: un viaggio comodo, ecosotenibile e, se prenotato con anticipo, anche conveniente! Idem per muoversi in Provenza, Normandia e Bretagna. by andrea ruscitti
Grazie alla segnalazione di Simonaelle ho scoperto una bella iniziativa di mammafelice per stimolare bloggers e lettori curiosi. La 2° tappa della caccia al tesoro “presentami un blog” ce...
Sulla Plage du Centenaire, nel cuore della città, è vietato fumare: lettini, ombrelloni, mare, aria sana e spiaggia pulita. È il primo passo di una campagna anti-fumo! by chiara todesco
L’estate è ormai sovrana. Le giornate sono lunghe e con il caldo si ha voglia di piluccare o semplicemente di passare la serata sorseggiando una bevanda fresca, senza spendere un capitale. Sono...
Croccante e dorata fuori, morbida ed elastica dentro, profumata e di bel aspetto: ecco le qualità della migliore delle baguettes di Parigi, vincitrice 2012 di un concorso giunto alla sua 18esima ediz...
Per i celti, il mughetto, simbolo della primavera, era un portafortuna. La consuetudine di regalarlo il 1° maggio nasce a corte nella Francia del XVI secolo e diventa di massa nel 1889, con la Festa ...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Continua
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo avviso, navigando in questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. AccettaContinua