La buona cucina provenzale non si discute. Esiste. Ed esistono anche i buoni indirizzi, ristoranti, bistrot e brasserie di quella Francia apparentemente “minore” dove mettersi a tavola sa...
E’ lastricata di sorprese la strada che da Les Issambres, quindi dalla costa, sale verso l’interno. Non fosse per le rigide regole sulla viabilità, bisognerebbe definirla un’autentica sweet road pien...
Che ne dici di fare un primo piano a una lucertola ocellata o una testuggine palustre? Oppure qualche scatto macro ai peli bianchi e cortissimi della Barba di Giove? O ancora abbracciare con il grand...
Ognuno ha le sue manie: io adoro i tramonti e i capi – non nel senso di capiufficio, capibranco o capi di vestiario, bensì di promontori –, specie quelli che ti danno la sensazione di essere “i...
Occhio alle vetrine dei ristoranti di Nizza: se notate un marchio che riporta la scritta “Cuisine Nissarde” e sopra una contadinella con una cesta di cibo, significa che siete nel posto g...
Misure a parte, è proprio lei, la Statua della Libertà. Ed è lo stesso anche l’artista alsaziano che aveva costruito il simbolo di New York. Nizza l’ha acquistata per piazzarla sul tratto...
A La Ciotat, 35 km a sud-est di Marsiglia, c’è il cinema dove i fratelli Lumière proiettarono i loro primi cortometraggi. Dopo decenni di abbandono, il mitico cinema Eden torna a vivere. by pao...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Continua
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo avviso, navigando in questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. AccettaContinua