Per rendere un po’ più facili le cose agli amici italiani, l’ufficio turistico di Bourg-en-Bresse, capoluogo del dipartimento dell’Ain nella regione Rodano-Alpi, ha predisposto una ...
La prima volta che ho visto Vaux-le-Vicomte, un paio d’anni fa, sono rimasto a bocca aperta. Non conoscevo il sito, non ne avevo mai sentito parlare. Passavo da quelle parti, nell’Île-de-France...
Che il fiume reale di Francia abbia un grande fascino sugli italiani è cosa nota. In estate, castelli e giardini della Valle della Loira sono una tappa obbligata anche per chi punta a raggiungere la ...
Bordeaux, Lione e Nantes: se è vero che il turismo urbano è un fenomeno più che emergente, queste splendide città francesi entrano a pieno diritto nella lista delle migliori destinazioni per le pross...
Lione ha una passione sfacciata per i fiori, specie per le rose. Da quando Joséphine de Beauharnais, sposa di Napoleone, le fece omaggio di alcune piante e varietà rare perché venissero coltivate e t...
Il tono è evangelico ma è strameritato: Light is coming. In effetti quello che andrà in scena a Lione tra il 5 e l’8 dicembre è il più grande spettacolo “gratuito” a cui si possa oggi assistere. Alm...
Mai visto nulla di simile, in Francia. Nemmeno a Nantes che in questi anni c’aveva stupito per il suo profondo e grandioso maquillage urbanistico. Ma se volete un consiglio, prendete nota: per il pro...
Boschi e rocce, alpeggi e torrenti: il paesaggio è selvaggio e dirompente, affascinante e incontaminato. Siamo nella foresta de la Chartreuse che si estende fra Grenoble e Chambery, l’Isère e la Savo...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Continua
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo avviso, navigando in questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. AccettaContinua