Da Sospel a Mentone e ritorno

Sospel (Sospello). Tra Breil sur Roya e Mentone

Sospel: Place Saint Michel, la piazza della cattedrale.

Sospel, Saint Agnes, Castellar, Castillon e Gorbio sono borghi che risalgono al Medioevo, frequentati un tempo da mercanti e cavalieri, damigelle e signori feudali in viaggio fra Torino e Mentone.

Oggi quello stesso itinerario è percorso da migliaia di turisti che si recano periodicamente in Costa Azzurra passando dal Colle di Tenda. Da qualche anno, poi, è nato un flusso turistico inverso che dalla costa muove verso l’entroterra per visitare e conoscere da vicino quei borghi ricchi di tradizioni e culture contadine quasi dimenticate.

Nel reportage fotografico di Carlo Piccinelli (vedi link a fondo pagina) si scoprono autentici gioielli come Sospel, il paese più lontano dalla costa che era un tempo, con il suo ponte doganale, il luogo di riscossione delle gabelle pagate dai commercianti per passare il confine tra il Ducato della Savoia e la contea di Provenza.

Scendendo verso Mentone, si incontrano altri piccoli centri come Saint Agnes, Castellar e Castillon, sorti intorno a castelli e fortificazioni fatti erigere da duchi e marchesi a protezione dei villaggi contadini e dei loro preziosi magazzini ricolmi di grano, vino e olio d’oliva dagli attacchi delle bande di pirati saraceni.

Oggi sono località turistiche dove acquistare prodotti artigianali, scoprire la cultura locale, visitare deliziosi musei o gustare piatti tipici della regione tra vicoli, piazzette e antichi edifici.

www.wtreportage.net/reportage/135/from-sospel-to-gorbio-france

Pin It

Rispondi