E’ ufficiale, il prezioso Salvator Mundi di Leonardo Da Vinci è stato acquistato dal Dipartimento Cultura e Turismo di Abu Dhabi e sarà presto esposto al Louvre Abu Dhabi accanto ad un altro capolavoro del genio italiano, La Belle Ferronnière, attualmente in prestito dal Musée du Louvre di Parigi.
Il Louvre Abu Dhabi è entrato in servizio nella capitale degli Emirati Arabi Uniti l’11 novembre scorso e la cerimonia di apertura ha incluso un’ampia gamma di iniziative tra cui simposi, performance, concerti, spettacoli di danza e arti visive. C’è di che festeggiare: è il primo museo del suo genere nel mondo arabo, un’esposizione universale che si concentra su storie umane condivise attraverso civiltà e culture. E quindi anche un ideale ponte con l’Occidente, in cui il marchio “Louvre” è nato e ha raggiunto la sua fama planetaria.
La “filiale” è stata progettata dall’archistar francese Jean Nouvel come una città-museo, o se vogliamo come una medina, sotto una vasta cupola argentata del diametro di 180 metri, prospiciente il mare e composta da quasi 8.000 stelle metalliche incastonate in un complesso disegno geometrico: quando filtrano, i raggi del sole creano una pioggia di luce in movimento che ricorda le foglie degli alberi di palma che si sovrappongono nelle oasi degli Emirati.
Ma cosa conterrà il Louvre Abu Dhabi? Oltre ai prestiti provenienti da musei francesi, si presenterà al pubblico, che si presuppone molto internazionale, con una prestigiosa raccolta di opere e reperti chdi coprono la totalità della presenza dell’uomo sulla Terra: dagli oggetti preistorici alle opere d’arte contemporanee, evidenziando temi e idee universali e segnando un nuovo inizio rispetto alla museografia tradizionale che spesso separa le esperienze artistiche in base all’origine geografica.
Basato su un progetto scientifico e culturale innovativo che combina l’esperienza di 13 musei e istituzioni francesi guidati dall’Agence France-Muséums, il Louvre Abu Dhabi inaugurerà via via mostre temporanee e comprenderà un museo per bambini, un auditorium, un ristorante, una boutique e una caffetteria.
L’accordo intergovernativo include il prestito del nome del Musée du Louvre per 30 anni e 6 mesi, mostre temporanee per 15 anni e un prestito di opere per 10 anni.
La speciale mostra inaugurale, From One Louvre to Another: opening a museum for everyone, si aprirà il 21 dicembre 2017 e racconterà la storia del Musée du Louvre a Parigi con 145 opere fra dipinti sculture, arti decorative e altri pezzi dalle collezioni del Musée du Louvre e del Château de Versailles.
Info – Il prezzo dei biglietti di ingresso per il museo sarà di 60 AED (circa 14 euro) che scendono a 30 per la fascia d’età tra i 13 e i 22 anni. www.louvreabudhabi.ae