I francesi sono così: metterebbero la cultura anche nel Camembert. Immaginarsi se non lo faranno a Lione durante la grandiosa Fête des Lumières che – come ogni anno – andrà in scena dal 7 al 10 dicembre. E infatti, non contenti di avere scomodato architetti, registi, designer e artisti di strada, hanno pensato bene di accendere piazze, colline ed edifici più spettacolari della città, con una cinquantina di gigantesche opere proiettate nello spazio e ispirate alle grandi epopee del passato, alla storia dell’architettura, alla natura, all’espressione contemporanea e all’arte dell’improvvisazione.
Per farla breve: se ci andate, vi troverete in una Lione che non avreste mai immaginato di trovare. Certo, in compagnia di un sacco di gente (in 4 giorni si calcolano tra i 2 e i 3 milioni di visitatori) e con la possibilità di scoprire che ancora oggi – come succedeva nell’Ottocento – un sacco di lyonnais hanno conservato la buona e tradizionale abitudine di accendere un lumino o una candela sulle finestre delle loro case, per ricordare lo scampato pericolo della peste in un lontano passato. Tant’è. Imperdibile il giardino alla francese che s’illuminerà in Place Bellecour, le proiezioni luminose ispirate al mondo del cinema in Place des Terreaux e sulle facciate dell’Hotel de Ville e del Museo delle Belle Arti e l’intera collina della Fourvière che domina la Vecchia Lione e che farà da sfondo alle 4 notti di follie luminose.
Trovare posto per dormire? Arduo, ma provateci: il sito web dell’Office de Tourisme informa sempre sulle disponibilità in alberghi e strutture d’accoglienza. Meglio invece scordare l’auto in città: non si gira, quindi optate per i mezzi di trasporto pubblici o per le bici a noleggio. Infine, visto che la Festa delle Luci esplode effettivamente dopo il tramonto, di giorno approfittate per girare la città: è una delle più belle di Francia. E – come ci piace ripetere da tempo – è anche una di quelle dove noi andremmo volentieri a vivere.
Per saperne di più: www.fetedeslumieres.lyon.fr; www.it.lyon-france.com