
Il borgo centrale di La Mongie (parte antica) con la sede dell’ufficio del turismo e biglietterie impianti
Alla base del Pic du Midi de Bigorre, in Occitania, la stazione sciistica di La Mongie si prepara a riavviare i suoi numerosi impianti di risalita in vista della prossima stagione sciistica. Questa cittadina montana nel cuore dei Pirenei francesi è conosciuta anche per essere una delle tappe ciclistiche più impegnative del Tour de France: il Colle del Tourmalet, facilmente raggiungibile in inverno grazie a una comoda seggiovia.
Sci, bicicletta… astronomia.
Da La Mongie parte la funivia che porta turisti, astronomi e sciatori al Pic du Bigorre, dove si trova un importante gruppo di telescopi per l’osservazione del Sole e delle costellazioni: sono serviti alla NASA, durante il periodo dello sbarco sulla luna, per studiare e decidere dove dovevano allunare gli astronauti.
Un’esperienza insolita vedere così tanti telescopi tutti insieme, accompagnati da astronomi che spiegano il loro lavoro. Per apprezzare appieno il luogo, è possibile dormire una notte scrutando le stelle a oltre 2800 m di altitudine.
Reportage completo al link: