Il museo sul treno veloce

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quest’estate, il treno che collega tra loro le zone de l’Ile de France di Parigi,  si “traveste” da Museo Quai Branly – Jacques Chirac, portando con sé un giro del mondo per immagini dedicato alle popolazioni dei cinque continenti. Ha preso il via il progetto congiunto fra Sncf e lo storico museo di Parigi, che sale a bordo di un treno per offrire ai viaggiatori un’esposizione itinerante sulle arti e le civiltà di Africa, Asia, Oceania e Americhe. E’ il Treno delle arti e delle civiltà.

Di carrozza in carrozza, di continente in continente, l’interno del treno è ricoperto, dal pavimento al soffitto, da circa 400 opere d’arte, fotografie, dipinti e oggetti appartenenti alle collezioni del Museo. La linea attraversa 29 comuni e 4 dipartimenti, lungo un percorso di 56 chilometri. Un’iniziativa di sicuro successo per le ferrovie francesi che collegano l’Italia alla Francia, grazie a tre collegamenti giornalieri TGV.

Il Treno delle arti e delle civilità è il frutto di un vero e proprio puzzle applicato sui cinque convogli del treno. Ognuno di essi ha richiesto l’applicazione di 890 pannelli, assemblati con minuzia e precisione e l’impieg,o di oltre 600 metri quadrati di vinile. Arte, turismo culturale e patrimonio della regione diventano così un’opzione imprescindibile per i numerosi viaggiatori che alla scoperta delle ricchezze culturali dell’Île-de-France.

Tutte le offerte su it.voyages-sncf.com

Pin It

Rispondi