Toraya: i dolci dell’Imperatore

Questo slideshow richiede JavaScript.

A Parigi, il pasticcere ufficiale della corte imperiale giapponese cucina dolcetti ai fagioli rossi nell’esclusivo Fabourg Saint-Honoré. E la musica cambia…

Dimenticate sushi, sashimi e altre contaminazioni “à la mode de…”. Questa storia è invece degna d’una fiaba. Una fiaba che comincia in Giappone durante il regno dell’imperatore Goyôzei, in carica dal 1586 al 1611, quando Toraya, pasticcere, viene nominato fornitore ufficiale di corte. Si insedia a Kyoto e da lì si muoverà nel 1869 al seguito della famiglia più potente del Giappone che si trasferisce nella città di Tokyo.

Forte della squisita tradizione del wagashi, un’arte del dolce a base di ingredienti naturali, tra cui farina di riso, grano, agar e azuki, che la rende inimitabile, la maison nipponica ha aperto per la prima volta i battenti a Parigi nel 1980, scegliendo lo splendido Fabourg Saint-Honoré. Ed è stato subito grande successo.

Dopo un’attenta ristrutturazione e ormai trentasette anni di esperienza, Toraya rappresenta un unicum nel panorama ricchissimo della capitale francese, ancora capace di stupirsi nonostante la varietà infinità di locali che aprono. Toraya resta un luogo dove incontrare davvero un angolo di Giappone, a cominciare dalla cerimonia del thé curata in ogni dettaglio, da scegliere tra il gyokuro (verde di alta qualità, da consumare tiepido) l’hôji-cha, un thé tostato, o il genmai-cha, che è verde, senza dimenticare il matcha e il soba-cha.

Simpatico anche consumare qui il pasto (è sempre pienissimo, sono pochi i tavoli, meglio riservare), che viene servito in un tradizionale bento box di lacca nera e rossa. Ma quello che cattura davvero l’immaginazione è la varietà meravigliosa, un vero capolavoro di artigianato, della pasticceria, esperienza che coinvolge tutti i sensi, lo sguardo per primo, e termina con la sensazione, curiosa e piacevolissima, d’essere entrati davvero in un universo differente del gusto.

Dove ogni dettaglio e tutti gli ingredienti rispondono a un’idea olistica, tipica dell’anima più profonda della cultura nipponica, come il passaggio delle stagioni o il culto della bellezza in sé e per sé.

 

Info – Toraya, 10, rue Saint-Florentin, Parigi. Boutique e salon de thé aperti da lunedì a sabato, dalle 10.30 alle 19.00; tel. +33(0)1 42601300; www.toraya-group.co.jp/toraya-paris/

 

 

Pin It

Rispondi