Oltre 70 spettacoli, 5 mostre d’arte contemporanea tra Roma, Milano e il Padiglione Francese alla Biennale di Venezia, 10 incontri con gli operatori nazionali ed europei per un totale di 170 date – quasi tutte prime in Italia – in 36 città italiane per 6 mesi, da adesso fino al 6 dicembre 2017. E’ l’inedito viaggio nella creazione artistica francese promosso da La Francia in scena, ovvero la stagione artistica dell’Institut français Italia realizzata su iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, in collaborazione con il nostro Ministero dell’Istruzione.
Musica, danza, nuovo circo, performance, arte contemporanea, spettacoli per ragazzi: una programmazione ricchissima che offre per il terzo anno consecutivo al pubblico italiano la possibilità di conoscere meglio lo straordinario panorama dello spettacolo dal vivo e di tutta la creazione contemporanea francese, con particolare attenzione ai linguaggi multidisciplinari, alle contaminazioni fra generi, alle estetiche ibride e alle opere multimediali.
La novità assoluta della stagione 2017 è il programma Bibliothèques Vivantes, caratterizzato da performance artistiche e installazioni partecipative in luoghi insoliti e poco sfruttati per lo spettacolo dal vivo come le grandi biblioteche pubbliche e universitarie italiane e le mediateche degli istituiti francesi di diverse città. Nell’ambito di questo progetto la regista Fanny De Chaillé ha iniziato la sua residenza creativa alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma che culminerà in una performance aperta al pubblico dal 6 al 9 giugno.
Grande evento il 21 giugno per La Festa della Musica in collaborazione con il Ministero dei Beni culturali e il Comune di Roma. L’iniziativa celebra l’inizio dell’estate ed è l’appuntamento europeo in cui musicisti dilettanti e professionisti invadono le strade, i musei, i palazzi delle città con concerti gratuiti. Sul palco italo-francese in piazza Farnese, davanti la sede dell’Ambasciata di Francia, si esibiranno tra gli altri la band francese di culto La Femme e l’artista italiano Cosmo.
Info – L’intero programma de La Francia in scena può essere scoperto e consultato all’indirizzo www.institutfrancais.it