Tutti a Lione per la Fête des Lumières

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lione 2016, la festa per eccellenza è di nuovo qui. Dopo un giro saltato per doveroso e rispetto, e cautela, in seguito agli attacchi terroristici di Parigi e Marsiglia, le bellissima Fête des Lumières, avrà nuovamente corso, dall’8 all’11 dicembre, nel capoluogo della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Manifestazione storica, la Festa delle Luci “indossa” ogni anno le sue luci più belle e offre ai suoi cittadini e ai visitatori spettacoli luminosi e sonori in tutti i quartieri della metropoli, per scoprirla e riscoprirla ogni volta sotto una luce diversa. L’origine è religiosa: i lionesi celebrano Maria, che veglia sulla città dalla sua statua d’oro posizionata su una torre della basilica di Fourvière. Per dare un segno tangibile (e visibile) della loro partecipazione, mettono dei lumini sui davanzali delle finestre e la statua viene illuminata dai bengala.

Una trentina di artisti preparano inoltre interventi ad hoc per rendere ancora più spettacolare l’evento, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.

Se non avete mai visto un aquario che si trasforma in una cabina telefonica o non avete mai assistito a una battaglia sulla collina che domina Lione, con la Basilica di Fourvière in fiamme, preparatevi perché questo e altro vi attendono a Lione, fra meno di un mese…

Info – www.fetedeslumieres.lyon.fr; per arrivare a Lione in TGV: it.voyages-sncf.com

Pin It

Rispondi