Annecy, la cittadina sul lago omonimo nell’Alta Savoia, incrementa ogni anno il numero di visitatori alla scoperta della Venezia delle Alpi. Questo soprannome è dovuto ai ponti e ai canali che attraversano il centro storico.
Durante il medioevo, Annecy era solo una manciata di case sparse sulle collinette di un terreno paludoso. Poi, dopo i lavori di bonifica, con la costruzione di canali di deflusso delle acque del lago e dei ponti per unire le borgate, il villaggio divenne un’importante città sulla via di collegamento fra Chambery e Ginevra.
Oggi i canali e i ponti ricordano molto Venezia, soprattutto durante il periodo natalizio, quando le strade e le piazze si illuminano di mille colori e tra le bancarelle dei mercatini di Natale compaiono prodotti artigianali come i formaggi e i salumi delle alte valli, dolci fatti dai pasticceri di Annecy e giocattoli in legno.
Il tutto reso ancor più allegro e conviviale dalle degustazioni di vino caldo e speziato nelle piazze dell’antico borgo. Un’idea per una vacanza natalizia fuori porta, a 3 ore d’auto da Torino passando dal tunnel del Frejus.
Per un’anteprima dei mercatini natalizi di Annecy segui il link qui sotto: