Vaux-le-Vicomte: in giardino al lume di candela

Questo slideshow richiede JavaScript.

La prima volta che ho visto Vaux-le-Vicomte, un paio d’anni fa, sono rimasto a bocca aperta. Non conoscevo il sito, non ne avevo mai sentito parlare. Passavo da quelle parti, nell’Île-de-France,  e la mia compagna di viaggio, che si era documentata, mi ha fatto parcheggiare e proposto di entrare. In realtà, mentre io chiedevo informazioni in biglietteria, lei era già nei giardini del castello. Insomma, l’ho seguita e… meno male.

Mi sono ritrovato a passeggiare in un’opera d’arte del XVII secolo, teatro per di più di storici eventi. Punto più alto della carriera del suo creatore, Nicolas Fouquet, e al contempo motivo e luogo della sua fine: verrà imprigionato con l’accusa di aver sottratto soldi alle finanze reali proprio per la costruzione e il mantenimento di questa tenuta. Sulla veridicità delle accuse gli storici dibattono ancora, ma quello che conta, a quasi 400 anni dai fatti, è che il castello e il suo giardino siano ancora in ottimo stato e visitabili.

Dopo qualche passo eccomi sul vialetto che porta al castello, che mi pare senz’altro bello, ma non eccezionale. Ce ne sono così tanti da queste parti! Ma una volta superata la costruzione eccomi di fronte allo spettacolo di un bellissimo giardino con statue e giochi d’acqua. Ho l’impressione di trovarmi a Versailles. E difatti scopro che il giardiniere che lo ha concepito (André le Nôtre) è lo stesso, e che è proprio questa tenuta ad avere ispirato la costruzione della reggia di Versailles, ovviamente più grande. Il Re Sole non poteva certo essere da meno di un suddito…

Osservando il castello da questo lato, ora mi sembra molto più attraente con la sua bombatura centrale dovuta alla sala ovale. E poi ci sono la scalinata, i corsi d’acqua, le statue, le siepi e i giochi prospettici. Dal laghetto più grande, in fondo al giardino, è possibile vedere il riflesso dell’intero castello!

Meraviglia delle meraviglie, allora come in questi mesi, per la precisione fino a inizio ottobre, il sabato sera va in scena la soirée aux chandelles. All’imbrunire,  più di duemila candele vengono accese lungo i vialetti del giardino, attorno ai corsi d’acqua e su ogni gradino della scalinata che sale al castello. Al calare delle tenebre lo spettacolo è davvero mozzafiato. E nel buio della serata due spettacoli rendono ancora più indimenticabile e romantica l’esperienza, con giochi di luci e musiche, son et lumière… Da non perdere.

Info – www.vaux-le-vicomte.com

 

Pin It

Rispondi