Con la prima data sabato 7 maggio alla Stazione Leopolda di Firenze dell’attesissimo tour italiano di Christophe Chassol, si apre la seconda edizione de La Francia in Scena, stagione artistica dell’Institut français Italia su iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia nell’ambito di un’attività di promozione e diffusione dello spettacolo dal vivo e della creazione contemporanea francese in Italia, fra musica, danza, nuovo circo, arti visive.
Esploratore sonoro che non conosce limiti geografici né temporali, parigino di nascita ma originario della Martinica, Chassol si è imposto negli ultimi anni come una delle più importanti novità del panorama musicale francese ed europeo.
Già direttore musicale per icone electro-pop come Sebastian Tellier e Phoenix e consulente per il producer Frank Ocean, Christophe Chassol è stato per anni il miglior segreto nascosto della scena musicale parigina.
Inventore dell’ultra-scores, un metodo di composizione che dopo aver registrato i suoni che la natura e la realtà ci offrono li rielabora e li armonizza in una rappresentazione musicale del mondo, è dotato di una sensibilità davvero fuori dal comune. Per lui un clacson, il canto degli uccelli, un discorso di Obama, il traffico incessante di una città indiana diventano materiale prezioso che dialoga con una musica senza frontiere che spazia fra jazz, minimalismo, pop, musica concreta, field recordings.
Compositore anche per il cinema e la pubblicità, è in questo momento uno degli artisti più corteggiati dalle grandi manifestazioni dedicate al jazz contemporaneo come dai più innovativi festival di musica elettronica.
Le date italiane nell’ambito di La Francia in Scena sono parte di un lungo tour europeo che si concluderà il 13 novembre alla Philharmonie di Parigi per lo Steve Reich’s Anniversary.
Info artista: www.chassol.fr