Modane, si cambia! Accadrà sabato 4 giugno, alle 8,15 del mattino, quando i viaggiatori provenienti da Torino Porta Nuova scenderanno dal predellino del primo treno storico, che risale agli anni ’30 del secolo scorso, per salire sul convoglio anni ’70 della seconda tratta, in territorio francese, alla volta di Chambery.
Organizzato dall’Associazione Amici del Museo e del Trasporto Ferroviario attraverso le Alpi per la parte italiana, e dall’Associazione per la Promozione del Materiale Ferroviario della Savoia e dall’Ente del Turismo di Chambéry per la parte francese, il viaggio propone una tantum un tuffo nel passato nel presente della Savoia, rappresentato da una città molto legata per ragioni storiche e dinastiche all’Italia.
La visita a Chambery, ricca di fascino, comprende edifici come il Castello dei duchi di Savoia e il gioiello della Santa Cappella, che ospitò la Sacra Sindone, numerosi palazzi nobiliari in stile italiano, la cattedrale tutta trompe l’oeil, la Fontana degli Elefanti, il Grand Carillon e i musei delle Belle Arti e di Jean-Jacques Rousseau…
Il pranzo, tradizionale, sarà servito in un ristorante del centro dove sarà possibile gustare alcune specialità locali. Alle 17.30, l’appuntamento è in piazza del Castello per un concerto del Grand Carillon che, con le sue 70 campane, dà un’aria festosa alla città. Alle 19.00 tutti di nuovo in carrozza per fare rientro in Italia, sempre via Modane. L’arrivo a Torino è previsto per la 22.30.
Info: il costo della gita con il treno storico speciale è di 80 euro per gli adulti e di 40 per i bambini; comprende servizio di trasporto ferroviari A/R e pranzo; prenotazioni presso i tour operator Easy Nite (tel. 011 543953, info@easynite.it, Falcini Viaggi, tel. 011 4373544, irenefalcini@falciniviaggi.it, Seven Days, tel. 011 3271476, sevendays@sevendays.biz).