Nel centro di Parigi, nel cuore pulsante della vecchia Lutetia, c’è un pezzetto d’Inghilterra. Appena fuori da Notre-Dame, sulla rive gauche ecco Shakespeare and Company: due vetrine su cui spiccano il giallo dell’insegna e il verde delle mura.
È molto di più di una semplice libreria inglese, è un vero e proprio viaggio oltre Manica, sia linguistico che culturale. Lì dentro improvvisamente l’erre moscia scompare, tutti i testi esposti, vecchi e nuovi, sono scritti nella lingua di Shakespeare, l’aria che si respira è di altrove…
Shakespeare and Company è il nome che questa storica libreria, aperta nel 1951, ebbe a partire dal 1962, anno in cui morì Sylvia Beach, la fondatrice dell’originale libreria aperta nel 1919 in rue Dupuytrem poi trasferita fino all’occupazione nazista in rue de l’Odéon. In quel luogo si incontravano personaggi come Hemingway, Joyce, Scott Fitzgerald… Per continuare la tradizione, nel 1951 venne aperta l’attuale libreria col nome di Mistral, che divenne poi Shakespeare and Company undici anni dopo.
Tra queste mura, spazio e tempo si muovono all’unisono. È qui che nel corso degli anni Cinquanta si diedero appuntamento molti degli autori della beat generation. È nella sua sala lettura che soggiornò Henry Miller ed è sempre qui che, a detta del proprietario, circa 40.000 persone hanno trovato dimora per qualche notte nel corso degli ultimi 60 anni.
Al piano inferiore alti scaffali ospitano una vasta collezione di libri divisi per genere. Si può trovare veramente di tutto. In questi spazi sono state perfino girate le prime scene del film Before Sunset. Muovendosi tra i cunicoli creati dalle librerie e facendosi largo a suon di I’m sorry, si raggiunge una scala in legno che porta al piano superiore. Quassù una vecchia macchina da scrivere, un pianoforte un po’ scordato a disposizione di chi sappia intonare qualcosa, vecchissimi libri disponibili alla lettura, vecchi letti e divani danno l’impressione di essere a casa di qualcuno. È un’atmosfera intima e accogliente quella che si respira… In fondo a un breve corridoio, in un ambiente casalingo, comodi divani e poltrone accolgono chiunque voglia sedersi o leggere un po’. Nessun limite di tempo per il visitatore che potrà immergersi nella lettura ammirando Notre-Dame dalla finestra.
L’indirizzo preciso: 37, rue de la Bûcherie. https://shakespeareandcompany.com