I cimiteri, si sa, hanno un spesso grande fascino. Specialmente quelli che, per i loro ospiti illustri e per la qualità architettonica delle loro “ultime dimore”, acquistano una dimensione storica e sono oggetto di visite non legate puramente a ricorrenze come quella appena trascorsa del 1 novembre.
Ecco perché una guida prestigiosa come Condé Nast Johansens (pubblicata da 33 anni dagli editori di testate come Vogue, GQ, Condé Nast Traveller e Glamour) dedica il suo “ultimate trip” ai luoghi di sepoltura di sei città europee, sede di altrettanti luoghi di sepoltura degni di essere conosciuti e percorsi attentamente, alla ricerca delle tombe di personaggi fuori dal comune . E’ Parigi (insieme a Roma, Dublino, Milano, Genova e Barcellona) la città francese scelta per questo particolare itinerario dell’anima.
In pole position il cimitero Père Lachaise, il più grande della capitale uno dei più famosi al mondo. Aperto ufficialmente il 21 maggio 1804, incontrò il favore dei parigini solo in seguito al trasferimento di un certo di numero di salme celebri. Riposano qui, tra gli altri, Jim Morrison, Edith Piaf e Oscar Wilde. La sua sepoltura, bersagliata per anni dai baci dei fan e dalle loro inequivocabili impronte di rossetto, è oggi protetta da una teca, che non ripara però dai “selfie”… Più piccolo ma non meno affascinante, quello di Montparnasse è un altro cimitero di grande fama creato in seguito al divieto che bandiva le sepolture dalle zone centrali della città. Molti intellettuali e artisti celebri riposano qui: da Charles Baudelaire, a Jean Paul Sartre e a Simone de Beauvoir.
Poi naturalmente la guida fa il suo lavoro consigliandoci anche dove dormire a Parigi. L’indirizzo scelto per questa occasione è l’Hôtel Les Dames du Pantheon. Nel cuore del quartiere latino, a 650 metri dal metrò Cardinal Lenone, è ospitato all’interno di un edificio del XVIII secolo, con vista sul Pantheon, che per inciso è il luogo in cui riposano gli eroi della patria: Voltaire, Zola, Pierre e Marie Curie…
Info: www.condenastjohansens.com