Camargue: bisogna amare le paludi e gli stagni, i cavalli in libertà e i tori in quella prateria di terra e acqua che occupa parte del sud della Francia e divide Arles da Les Saintes Marie-de-la-Mer.
Bisogna anche avere un’attrazione fatale per il mondo gitano, colori e toni esagerati, rituali tosti, tradizioni lontane anni luce dalle nevrosi urbane. E bisogna pensare che si possa anche dormire e fare dei bei sogni in una vera roulotte gitana che nel mondo moderno spesso hanno ispirato la diffidenza per i “figli del vento”.
Niente di artificiale, tutto vero nel maneggio di Caroline e Alexandre Clauzel: i cavalli, i tori, il duro lavoro di un allevamento importante. E poi quella bella idea: attrezzare un vero carro tzigano e farne un alloggio dallo charme forse insolito ma intrigante e affidare ad un arredo kitsch-chic il compito di sedurre gli ospiti. Non male prendersi l’aperitivo sulla terrazza con affaccio sul maneggio e ancora meglio consumare il petit-déjeuner sullo sfondo dei manadeiers che sono svegli da ore e stanno già lavorando.
Caroline ha anche predisposto altre 3 chambres d’hôtes in versione più tradizionale ma sempre con un design ispirato alle atmosfere della Camargue. Il resto? Tutto un passaparola: i posti giusti da visitare in zona, le locande da raccomandare per gustare la cucina tipica, le condizioni migliori per ammirare i flamants roses, i fenicotteri che stazionano nel vicino Parc Ornithologique de Pont-de-Gau e che presto finiranno la muta e si prepareranno per la stagione degli amori. Più che un albergo, un vero viaggio.
Info – Notte per 2 persone e colazione a 160 euro (860 euro per un’intera settimana). Caroline e Alexandre stanno già organizzando una “soirée traditionelle de Nöel” per il 24 dicembre e il Capodanno con un diner-cabaret equestre. Per contattarli: 0033.6.12137706 oppure www.manadesaintantoine.com