Se il meteo è clemente, c’è pure la comodità della vicinanza geografica: un motivo in più per godersi gli ultimi scampoli dell’estate prima dell’autunno nel sud della Francia, più precisamente in Costa Azzurra e per non perdere l’appuntamento con le Journées du Patrimoine al di là del confine di Ventimiglia.
C’è di tutto. Ma come sempre abbiamo le nostre preferenze. Intanto Nizza, che in occasione delle giornate europee del patrimonio accenderà i riflettori sulla sua famosa Promenade des Anglais (come sapete, punta alla candidatura nella lista Unesco entro il 2017) ma anche sulle architetture più avveniristiche di una città e di un pezzo di Riviera che in realtà sono famose più per le mitiche ed eleganti residenze fine ‘800 e inizio secolo. Sabato 19 l’appuntamento (dalle 10 alle 12) è con l’architetto Michel Steve che effettuerà una visita guidata in una dozzina di palazzi ed edifici del XX secolo emblematici della Prom’ (ritrovo davanti all’Hotel Méridien). Stesso orario e stesso giorno, un paio di architetti presenteranno l’agenzia nizzarda Forum d’Urbanisme et d’Architecture che si trova in place Yves-Klein (città vecchia). Mentre nel pomeriggio di sabato, trasferta all’aeroporto di Cannes-Mandelieu per visitare questo suggestivo scalo abitualmente non visitabile e che si trova esattamente in località La Bocca (ritrovo alle 14 al 245 di avenue Francis-Tonner).
Decisamente goloso il fine settimana organizzato a Roquebrune-sur-Argens, nel Var, a mezz’ora d’auto da Cannes, graziosa cittadella famosa per la sua tradizione nella produzione di cioccolato: sabato 19 settembre, infatti, c’è in programma una caccia al tesoro che prevede la scoperta di luoghi nascosti e la soluzione di enigmi vari ma anche degustazioni e assaggi di chocolat e prodotti locali. Domenica, sempre a Roquebrune, la Maison du Patrimoine non mancherà ovviamente di organizzare visite al borgo medievale e alla cappella di Saint-Roch ma anche un’escursione con asini della Provenza alla scoperta del Sentiero di San Giacomo di Compostela che transita nelle vicinanze. Infine, sempre nel Var, vi consigliamo un salto al Domaine du Rayol, una sorprendente tenuta con giardini di mezzo mondo che incorniciano un tratto della bella costa dopo Saint-Tropez. Sia sabato che domenica, il Jardin des Méditerranées sarà visitabile al costo di 1 euro e dalle 13 alle 18,30 sarà possibile visitare anche la vicina Villa du Rayolet, chiusa al pubblico da anni per restauri e utilizzata nel 2011 come location per il film Renoir di Gilles Bourdos.