C’è chi le trova le Vele una colata orrenda di cemento e chi invece rimane affascinato dalle loro forme avveniristiche. Comunque suggestive. E noi che le abbiamo visitate vi diciamo che…Fare finta di non vederle è impossibile. E rimanere neutrali, anche: le costruzioni ondeggianti e bitorzolute che s’innalzano sulla costa di Villeneuve-Loubet, lungo la strada che da Nizza porta ad Antibes e Cannes, o piacciono o non piacciono. Ma a questo mondo si può anche cambiare parere: dopo lo sconcerto, si può provare una certa attrazione. E’ successo a me proprio davanti a queste costruzioni esagerate che compongono la famosa Marina Baie des Anges, complesso turistico e residenziale innalzato in una zona di dune e paludi che il governo francese aveva voluto realizzare alla fine degli Anni ’60 (per la verità sono state ultimate quasi 25 anni dopo), preoccupato di sedurre i propri vacanzieri attirati dalle moderne stazioni balneari che la Spagna aveva costruito sulle proprie coste nel dopoguerra.
Le chiamano Vele anche se molti le identificano come “piramidi”. Comunque impressionanti: quattro complessi distinti e tra loro abbastanza simmetrici, per un totale di 1500 appartamenti, tutti rivolti verso il mare (anche se alcuni con una vista migliore) e tutti affacciati sulla Marina, un Port de Plaisance affollatissimo di yacht e barche, incorniciato da locali, ristoranti, bar e negozi. Triste? Non propriamente.
La Francia ha addirittura classificato questi “quatre bâtiments” disegnati dall’architetto André Minangoy come patrimonio architettonico del XX secolo. Giorni fa ho partecipato a una delle frequenti visite guidate organizzate dall’Office du Tourisme proprio per conoscere da vicino queste residenze e devo dire di avere superato molte delle mie resistenze iniziali: giardini ben curati, belle spiagge, un’atmosfera elegante e insieme informale. Per la cronaca, gli appartamenti delle “Vele” non sono propriamente economici. Mediamente siamo sui 7-8mila euro al metro quadrato, con punte da 10mila e oltre per gli ultimi piani con super-terrazza. Pare che ne stiano vendendo uno da 600 metri quadrati per 5 milioni di euro. Se qualcuno volesse farsi avanti…
Info: l’Office du Tourisme di Villeneuve-Loubet organizza su richieste di gruppi visite guidate e commentate all’interno della Marina Baie des Anges a un costo davvero accessibile: 3 euro. Prenotazioni al 0033.4.92026616. Se siete dalle parti di Villeuve-Loubet prendete nota di altre attrazioni: il borgo vecchio è carino e fotogenico, c’è la fortezza del marchese de Panisse-Passis che è visitabile (sempre attraverso l’Office du Tourisme) e al 3 di Rue Escoffier c’è la casa natale di Escoffier, considerato il “Roi des cuisiniers”: è diventata un piccolo museo ovviamente aperto al pubblico (dalle 14 alle 19). www.villeneuve-tourisme.com