Auvers sur Oise: sulle tracce degli Impressionisti

Meno nota di Giverny (all’origine della celebrata serie delle ninfee di Monet), ma non per questo meno affascinante, anche  Auvers sur Oise è stata fonte di ispirazione per grandi maestri francesi dell’Ottocento. In particolare, questo piccolo paese sulle rive del fiume Oise, a 30 km dalla capitale, ha ospitato Van Gogh negli ultimi due mesi della sua vita. Più di 70 dipinti e all’incirca 30 disegni sono stati realizzati in questo lasso di tempo dall’artista, la maggior parte dei quali naturalmente è ispirata proprio ai luoghi e alla vita della città.

Per un tour della cittadina si parte dalla duecentesca chiesa gotica che domina la città dall’alto, rappresentata da Van Gogh nel celebre dipinto Chiesa di Auvers, conservato nel Museo d’Orsay. Poco distante, nella vicina campagna, si trova il cimitero dove Van Gogh è sepolto insieme al fratello Theo. Proseguendo lungo il sentiero che attraversa i campi di grano, si avrà l’impressione di finire all’interno di un dipinto impressionista. Il richiamo all’opera Campo di grano con volo di corvi è immediato, ed è inoltre indicato anche da degli appositi pannelli esplicativi che suggeriscono la possibilità che l’artista abbia preso ispirazione proprio da quel paesaggio nel dipingere l’opera del 1890.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Seguendo il sentiero che ritorna verso il centro abitato, numerosi altri luoghi emblematici furono oggetto delle opere dell’artista: diversi angoli della città, l’Hotel de Ville e il giardino della casa di Daubigny. E’ possibile inoltre visitare l’Auberge de Ravoux, l’ultima abitazione di Van Gogh dove la camera dell’artista è conservata ancora nel suo stato originale. La visita si conclude con il Castello di Auvers, al cui interno si propone un’esposizione-spettacolo “Voyage au temps des impressionistes”; anche se la parte più interessante del castello è costituita dai giardini.

Arrivare a Auvers sur Oise è semplice; durante i weekend della bella stagione la rete Transilien attiva un collegamento diretto con Paris Gare du Nord.

Pin It

Rispondi