Che il fiume reale di Francia abbia un grande fascino sugli italiani è cosa nota. In estate, castelli e giardini della Valle della Loira sono una tappa obbligata anche per chi punta a raggiungere la Bretagna o la Normandia. Ed eccovi i nostri consigli.
Franḉois I – C‘è un sacco di storia francese legata a questo sovrano che amava l’arte e che lasciò in eredità alcune delle più belle e possenti residenze lungo la Loira. Quest’anno si celebrano i 500 anni della sua ascensione al trono e potete immaginare cosa abbiano organizzato gli amici d’Oltralpe. Qualche esempio: al Castello di Loches c’è un’interessante esposizione dal titolo “Le roi et l’empereur” fino al 30 settembre (www.chateau-loches.fr) e fino al 16 agosto viene pure proposto un curioso percorso ludico sugli “Intrighi di corte” ai tempi di Francesco I. Nell’ancora più famoso Château d’Amboise, fino al 13 settembre, tutte le domeniche alle 11,30 vengono organizzate visite guidate e tematiche dal titolo “Les belles années de Franḉois I à Amboise” (www.chateau-amboise.com). E negli scenografici spazi di Chambord non perdetevi l’esposizione dell’artista Guillaume Bruère, autore di alcuni pregevoli ritratti del sovrano (fino al 30/8; www.chambord.org). Non è finita. Al Castello di Blois potrete ammirare fino al 18 ottobre l’esposizione “Trésors royaux: la bibliothèque de Franḉois I” (www.chateaudeblois.fr) oltre che lo scenografico “Son&Lumière (tutte le sere fino al 20 settembre). E giusto per fare il pieno, segnatevi anche questi appuntamenti: gli spettacoli in notturna nelle sere di mercoledì e sabato fino al 29 agosto all’interno del Castello di Amboise. L’apoteosi!
Festival de Chaumont – Che questa graziosa località si sia fatta un nome per via dei suoi famosi giardini è cosa nota. Ma quest’estate c’è una ragione in più per farci un salto: il tradizionale Festival Internationa des Jardins stavolta è consacrato ai giardini straordinari e ai giardini da collezione. Risultato: a Chaumont-sur-Loire i più grandi paesaggisti del pianeta hanno presentato i loro capolavori e fino al 1 novembre si potranno ammirare trenta micro-jardins ispirati all’Europa e alla Nuova Zelanda, all’Africa e all’America Latina. Il tutto, in una cornice pazzesca di buganville e di scenografie vegetali. Uno sballo! www.domaine-chaumont.fr
Blois – Il castello è tra i più eleganti della Loira e la cittadina è davvero graziosa. Fino al 29 agosto c’è il Festival d’Animations che propone concerti e spettacoli gratuiti un po’ ovunque. E fate un salto alla Fondation du Doute, al 14 di Rue de la Paix: ci sono centinaia di opere di una cinquantina di artisti moderni, gli spazi espositivi sono molto carini e ovunque c’è la firma del mitico “Ben”, artista che molti di voi avranno forse conosciuto per le strade di Nizza (le sue scritte marcano le principali fermate della linea 1 del tram).