Benché la capitale francese goda di un limitato numero di giornate di sole, i parigini sono bene intenzionati a sfruttare il più possibile questi momenti di grazia. E’ cosi che, a partire dal mese di maggio e fino ai primi di settembre, l’effimero prende piede tra le vie della città, con una serie di spazi in cui si installano attività, locali e bar destinati a durare giusto il tempo di un’estate.
Paris Plage
Andare in spiaggia nel pieno centro di una metropoli? A Parigi si può! Sul Lungosenna, all’altezza dell’Hotel de Ville, palme, sdraio e ombrelloni accolgono chi è alla ricerca di un momento di evasione dalla città, il tutto, bien sûr, su un letto di morbida sabbia dorata. L’idea è sempre molto apprezzata, tanto dai parigini quanto dai turisti. Anche troppo… nelle belle giornate la plage è infatti letteralmente presa d’assalto! Da quest’anno anche il bassin de la Villette (lungo il Canal de l’Ourcq) ospita Paris Plage; oltre a sabbia e sdraio, vi si trovano le bocce per giocare alla petanque, un minigolf e varie attività legate agli sport nautici.
Ground Control
E’ arrivato al secondo appuntamento il bar éphémère, dalle atmosfere berlinesi, che anima le serate parigine. Se l’anno scorso era installato nel 13° arrondissement, sul lungosenna al di sotto della Cité de la Mode, quest’anno lo ritroviamo nei quartieri a Nord di Parigi, in uno spazio finora mai aperto al pubblico, un antico deposito delle ferrovie francesi. Si autodefinisce un bar éphémère libre et curieux, ma nella realtà è molto di più: due terrazze di 1000 metri quadri accolgono un ristorante, una brasserie, un negozio brocante e uno spazio con giochi (dal molki al biliardino), il tutto accompagnato da una selezione musicale accurata. All’ordine del giorno: esposizioni, atelier, concerti e proiezioni di film.
Peniche Antipode
Durante la bella stagione, la peniche Antipode prende vita e si trasforma in un bar con tanto di sala concerti; per chi vuole prendersi un aperitivo a prua, o godersi un concerto di jazz manouche nella stiva. Questa barca, normalmente attraccata lungo il Canal de l’Ourcq, all’altezza della Metro Crimée, nel periodo estivo percorre tutto il canale fino alla vicina città di Pantin, con varie tappe intermedie. E’ quindi consigliato informarsi per tempo su quale sia la sua posizione! Il vantaggio? Tornare in un posto conosciuto, cambiando sempre prospettiva.
Info – https://quefaire.paris.fr/