L’Alsazia, con la sua varia e ricca cucina, è il cuore del nuovo menù servito al Café des Chefs al Padiglione Francia di Expo Milano 2015 dal 26 luglio al 6 agosto. Un tris di portate da leccarsi i baffi: Pomodoro cuore di bue, caprino e granciporro, vinaigrette al vino d’Alsazia; Girello di vitello, composta di cipolle tipo flammkuchen; Opéra al cioccolato Valrhona e fave di tonka, confit di Williamine. Il tutto studiato ad hoc e apparecchiato dal super chef Michel Roth, Bocuse d’Or 1991 e vicepresidente dei Bocuse d’Or Winners.
Originario della Mosella e simbolo di una tradizione culinaria francese di alto livello, Roth incarna tutta l’ostinazione e il perfezionismo di uno chef che ha scelto la propria professione innanzitutto per “rendere felici gli altri”.
Già direttore delle cucine del Ritz, di cui è fedele ambasciatore, è da diversi anni consulente dell’Hôtel Président Wilson di Ginevra e Direttore del savoir-faire presso la celebre Scuola Lenôtre.
Su questa nuova esperienza ha dichiarato: <<Essere a Expo Milano 2015 è per come assaporare un gustoso mix di sapori. Mi piace l’idea di dedicare un po’ di tempo a impegnarsi concretamente per parlare tutti assieme dei problemi legati allo squilibrio alimentare nel mondo… Noi Bocuse d’Or Winners apportiamo il nostro piccolo contributo alla causa sostenendo il microcredito solidale: una pratica che aiuta le piccole realtà locali contribuendo alla loro autosussistenza. Milano dimostra di essere un palcoscenico aperto a tutte le buone idee: è questa la cosa che mi piace di più dell’Expo!>>.