Nantes: alberghi curiosi e insoliti, interattivi e iper-informatizzati. Non potevano essere che nella bella città-cerniera fra la Valle della Loira e la Bretagna che negli ultimi anni, con le sue stranezze urbanistiche e culturali ha scalato la classifica delle città più vivibili e gradevoli di Francia. D’accordo, la ragione più importante per andare a Nantes non è certo quella di… dormire. Ma Nantes è così: niente ha la funzione che ti aspetti, o almeno non solo quella. E infatti gli alberghi sono molto più dei luoghi canonici dove appunto prenotare una camera per riposare o passare la notte. Il nostro consiglio: se vi capita di andarci, regalatevi un improbabile ma interessante hotel-tour: ne vedrete delle belle.
Intanto un indirizzo su tutti, il Sozo che si trova lungo Rue Fréderic Cailliaud, a lato del grande Jardin des Plantes e che è un delizioso boutique hotel. La sua particolarità? E’ semplicemente ricavato in una vera chiesa gotica sconsacrata che un tempo apparteneva alle suore di un vicino convento. La nostra dritta: prenotate le camere che si affacciano sull’impressionante lobby verticale oppure quelle che danno sulla sacrestia incorniciate da vetrate religiose dai curiosi effetti cromatici. A proposito di alberghi, vi consigliamo anche l’Hôtel de France, al 24 di Rue Crébillon, vecchio albergo restaurato di recente con felici inserimenti di design contemporaneo, con un buon rapporto qualità-przzo e alcune camere romanticissime che danno sulla vicina e scenografica Place Graslin. A proposito di stranezze, il Radisson Blu, al 6 di Place Briand, non è male: è un elegante 4 stelle ricavato addirittura fra sale udienze e aule giudiziarie del Tribunale e della Corte d’Assise del vecchio Palais de Justice. Ma forse nella classifica degli alberghi curiosi, l’Okko che si affaccia su Rue de Strasbourg batte tutti: design minimalista, camere che si aprono con un codice che il cliente riceve via sms e utilizzando lo smartphone come fosse una chiave per accedere alle stanze, un grande salon-salle à manger dove gli ospiti possono lavorare, incontrarsi con gli amici e consumare bevande e piccole golosità senza alcun addebito, semplicemente perché è già tutto compreso nella tariffa, che peraltro non è nemmeno eccessiva per un 4 stelle. Il conto? Ovviamente arriva via mail: per gli smanettoni di Internet un vero Shangri-Là!
INFO: gli alberghi che vi abbiamo segnalato sono tutti “4 stelle”, quindi di buon livello. Ma i costi non sono così inavvicinabili, specie se le camere (ad esempio le standard) vengono prenotate con un buon anticipo o via-Internet. Indicativamente, al Sozo si trovano chambres a partire dai 138 euro. All’Okko siamo mediamente tra i 105 e i 175 euro. All’Hotel de France viaggiamo tra i 119 e i 189 euro. Mentre per il Radisson si parte da 140 euro.