Lione ha una passione sfacciata per i fiori, specie per le rose. Da quando Joséphine de Beauharnais, sposa di Napoleone, le fece omaggio di alcune piante e varietà rare perché venissero coltivate e tutelate nei giardini della città.
E allora, segnatevi il 17esimo Festival Mondial des Roses che ha appena preso il via nella capitale della regione Rhône Alpes e che proseguirà fino ad ottobre, omaggio ad una Lione che da sola vanta il 15% della produzione di rose dell’intero pianeta.
Segnatevi queste dritte: dal 29 maggio al 7 giugno, la monumentale fontana di Place des Jacobins verrà letteralmente avvolta da 6mila fiori artificiali dai colori improbabili e Place de la République si trasformerà in un “giardino acquatico” con 3mila rose a comporre un’ambientazione campestre.
Tra il 29 e il 31 maggio, Place des Terreaux ospiterà la bellezza di 90 micro-giardini e terrà a battesimo la rosa ufficiale di “OnlyLyon”, l’organismo che rappresenta e promuove l’immagine della città nel mondo. Altre chicche: l’Alta Corte dell’Hôtel de Ville ospiterà 8 giardini, sempre fra il 29 e il 31 maggio. E manifestazioni a tema sono in programma all’Orangerie du Parc de la Tête d’Or (fino al 5/7), al Muséee de l’Imprimerie (fino al 12 luglio) e ai Musées Gadagne (fino al 30/8).
Per non parlare del Musée des Beaux-Arts che proporrà visite olfattive e del Musée de l’Imprimerie che renderà omaggio ai botanici locali. Troppa roba per stare in un solo post. Il nostro consiglio: navigate sul sito www.lyon-roses-2015.org. E partite!