La nostra Parigi: IV Arrondissement (Marais)

MaraisDicono che sia il quartiere più amato dagli italiani e in effetti il 24-26% delle transazioni sul mercato immobiliare firmate da stranieri riguardano nostri connazionali disposti a spendere fra i 9 e 13mila euro al metro quadrato. E’ il IV Arrondissement, bellezza, che è poi il tradizionale Marais, quello che sta nel mezzo fra la strepitosa Place des Vosges, Place de la Bastille, il Quai des Celestins lungo la Senna, l’Ȋle de Saint-Louis e il Centre Pompidou, insomma il Beaubourg.

pompidou

Perfino Oscar Farinetti c’ha fatto una malattia per questa zona di Parigi, se è vero che il suo Eataly parigino di prossima apertura (nel 2017) sorgerà lungo Rue Sainte Croix-de-la-Bretonnerie, a un niente dalla popolarissima Rue des Rosiers, cuore del quartiere ebraico e dei localini dove bisogna fare la coda per assaggiare i deliziosi falafel locali. Insomma, il meglio del meglio. Con una raffica di indirizzi da segnalare.

000_Par7614201

Simpatico il negozio di tee-shirt stile Street Style della marca giapponese Uniqlo al 39 di Rue des Francs-Bourgeois, in uno spazio da archeologia industriale un tempo occupato dalla Société des Cendres. Deliziosa l’atmosfera della brasserie Le Saint-Régis al 6 di Rue Jean-du-Bellay, sulla punta dell’Ȋle Saint-Louis (lo consigliamo per il brunch domenicale: i costi sono abbastanza contenuti); e per un cocktail vale la pena puntare al Pamela Popo, resto-bar al 15 di Rue François Miron, non propriamente economico ma dall’intrigante gusto anni ’70. Segnatevi queste dritte e poi fateci sapere: tra le gallerie d’arte sicuramente la Carpenters Workshop al 5 di Rue de la Verrerie; tra i negozi di design, Caravane al 6 di Rue Pavée con i suoi elegantissimi canapé e tessuti e Cornershop al 3 di Rue Saint-Paul.

bhv marais

Se amate i clic dei grandi reporter non perdetevi la Maison Européenne de la Photographie, al 5-7 di rue de Fourcy con le sue esposizioni dedicate a grandi maestri come Gabriele Basilico, Elliott Erwitt, Ferdinando Scianna e Henri Cartier-Bresson. Ovvio, non si può snobbare il Centre Pompidou: al di là delle esposizioni temporanee (sempre di altissimo livello), la boutique sulla sinistra all’ingresso è una tentazione unica con oggetti ed editoria di design;  per non parlare del ristorante Le Georges in cima al Beaubourg che è uno sballo di vertigine sui tetti di Parigi. Ma se volete la chicca assoluta del IV Arrondissement, andate al 52 di Rue de Rivoli, a fianco dell’Hôtel de Ville e passate delle ore negli strepitosi grandi magazzini BHV Marais. C’è di tutto e presentato in maniera sublime: entrate senza idee e uscite pieni di acquisti.

carlos_mep_918699216_north_545x

INFO – Per raggiungere il Marais e il IV Arrondissement le fermate più strategiche del metrò sono quelle della Bastille, di Saint-Paul e di Place de l’Hôtel de Ville.

Per la Carpenters Workshop: www.carpentersworkshopgallery.comper Caravane: www.caravane.fr; per il Centre Pompidou: www.centrepompidou.frper Le Georges: www.maisonthierrycostes.com; per la boutique del Pompidou: www.boutique.centrepompidou.fr;  per BHV Marais: www.bhv.fr

Pin It

Rispondi