Ville lumière: mappa delle luci, dagli Champs Elysées a Montmartre

la-ville-lumiereLa chiamano la Ville Lumière, figuriamoci come deve essere a Natale. Se avete la fortuna di essere a Parigi durante le feste seguite la mappa delle luci: perdetevi tra lucciole, lanterne, decorazioni scintillanti, stelle brillanti. Fatevi guidare dal luccichio e tutto vi sembrerà ancora più magico.

Si contano più di 100 rue, avenue e place che brillano. A cominciare ovviamente dagli Champs Elysées: qui, da l’Arc de Triomphe fino a Place de la Concorde, è tutto un trionfo di addobbi e colori e le luci (a energia solare) illuminano tutti gli alberi dei viali. La nuova scenografia è stata inaugurata lo scorso 20 novembre e rimarrà lì a dare spettacolo fino al 7 gennaio, tutte le sere dalle ore 18 alle 2, fatta eccezione per la notte di Natale e quella di San Silvestro quando tutto rimarrà illuminato fino all’alba. La città sarà ancora più bella vista dall’alto, salendo sulla ruota panoramica allestita come da tradizione in Place de la Concorde. Il percorso illuminato prosegue su Faubourg-Saint-Honoré (fino al 14 gennaio), Place Vendome (illuminata fino al 7), Les Halles (fino al 4 gennaio), Boulevard Saint-Germain , Avenue des Gobelins e così via fino ad arrivare a Montmartre attraverso il Viaduc des Arts.

Ovviamente da fare tutte a piedi per godersi lo spettacolo. Così, prima o poi, vi imbatterete anche nei tradizionali mercatini natalizi, immancabili anche qui. Proprio sugli Champs-Elysees sono stati allestiti circa 160 tipici chalet in legno (fino al 4 gennaio) dove scovare decorazioni, golosità, addobbi e prodotti artigianali. Si gira tra le bancarelle anche in Trocadero all’ombra della Tour Eiffel, in Place de la Nation e a Saint-German-des-Prés, a Montparnasse e a Montmartre. Il più grande mercatino di Natale della città però è quello che si trova a La Défense, ai piedi della Grande Arche: 350 chalet pieni zeppi di sorprese.

Pin It

Rispondi