Un Var di spiagge

BuddhaBronzage oblige! Se è vero che in estate gli italiani cercano innanzitutto il mare, quelli che andranno in Francia li troveremo lì, sulle plages di Mentone, di Antibes, di Ramatuelle e Bandol. E se è vero che le spiagge più belle non sono necessariamente quelle attrezzate e in gestione a privati, ombrellone, sdraio e cocktail servito sulla sabbia hanno il loro indiscutibile appeal. Almeno per chi – visti i tempi e i prezzi – può permetterselo.

Indicazioni? Eccone alcune, in particolare sulle principali località balneari del Var, nel tratto di “Côte d’Azur” con un carattere più provenzale. Con un consiglio: occhio alla spesa. Il prezzo delle consumazioni (sandwich, bevande, insalate, etc.) ad esempio è mediamente il doppio di quello imposto a pochi metri dalle spiagge. Anche se, va detto, il rapporto qualità/prezzo rimane competitivo con quello che abitualmente capita di verificare ad esempio lungo la costa italiana della vicina Liguria.

A Bandol la spiaggia privée L’Ȋle Rousse è fra le più piacevoli e chic: ingresso con ombrellone sui 25 euro per l’intera giornata, buona distribuzione dei “matelas”, il giusto spazio intermedio fra le sdraio e snack e cucina curata e a un costo accettabile. Unico problema: parcheggiare l’auto nelle vicinanze.

Nella deliziosa Sanary c’è la Plage Dorée decisamente più informale, dove sdraio e ombrellone vengono a costare sui 20 euro e dove la cucina a base di pesce e frutti di mare è di buon livello (calcolare mediamente sui 16-26 euro, bevande escluse) e per chi cerca atmosfere più suggestive c’è la rocciosa e defilata La Kima, sulla baia di Portissol (per la sdraio calcolare sui 14-15 euro). 

A Tolone non sono male le spiagge vicine al centro: la più famosa tra le private è Le Lido, con un ristorante omonimo che è uno dei migliori della città per degustare pesce e crostacei. Ma vi consigliamo di allontanarvi verso est e puntare a Le Mourillon: piccole spiagge che si alternano a scogliere e insenature, prezzi d’ingresso abbastanza contenuti (per la sdraio siamo sui 9-11 euro), locande informali e familiari e la sensazione di non dovere calpestare gli altri bagnanti.

Detto questo, le spiagge più belle e gratificanti – opinione sempre personale – sono quelle che si trovano nel territorio di Hyères, con una gamma di plages che va dall’elegantissima e trendy Le Robinson (sui 15 euro per la giornata, 10 per la mezza, servizio in spiaggia all’altezza e prenotazione praticamente obbligatoria) alla più popolare e divertente (serate esotiche) La Baie des Vahinés (14 euro la giornata, 9 la mezza), nella zona delle Saline, alla mondana e snob Le Marais, zona Aygade, spiaggia privata curatissima e possibilità di passare la serata.

Altre spiagge private carine: la Plage Meynial a Bormes (24 euro per ombrellone e sdraia, 15 euro la mezza giornata) e “Les Sabrels d’Or” a Le Lavandou. A Saint-Tropez c’è la famosissima Pampelonne dove è possibile incontrare vip e star mondiali. Ma noi preferiamo la più informale Golfe d’Azur (20 euro per datela e parasol). E a Saint-Raphaël c’è l’ottima La Totue zona Boulouris (38 euro per ombrellone e 2 sdraio).

Una spiaggia su tutte lungo la costa del Var? Provate la Buddha Plage a La Croix-Valmer, in una zona nota come Spiaggia dello Sbarco: semplice, informale, ottima anche per famiglie con bambini (ingresso: 14 euro con ombrellone) e un’atmosfera di pace e cortesia invidiabile. 

Pin It

Rispondi