A vederlo così, sembra un gigantesco pallone gonfiato che improvvisamente si mette a volare. Diamine, pare un dirigibile. E infatti lo è.
E se non porta più passeggeri dall’altra parte dell’Atlantico come succedeva negli anni Trenta, è perché adesso li porta sui cieli di Parigi. Davvero una delle cose più curiose che si possano fare nella bella Francia. Dal 2 giugno alla fine di settembre diventerà un’emozione abbastanza democratica, insomma a prezzi più o meno accessibile. Voli di 30, 60 o 90 minuti, rispettivamente a 250, 450 e 650 euro. E l’adrenalina è assicurata.
Si parte dall’aerodromo di Paris Pontoise, una trentina di chilometri a nord-ovest di Parigi, si sale a bordo di una navicella bianca che pare un bus dell’Atm milanese, agganciata alla pancia di un imponente ballon dirigeable lungo 75 metri, alto come un palazzo di 5 piani: ci si accomoda su uno dei dodici posti a sedere, si ascoltano le direttive di sicurezza spiegate dal personale di bordo (abbastanza simili a quelle di un comune aereo civile) e finalmente si parte, sorvolando a un’altezza media di 300 metri la regione che incornicia Parigi (i cieli della capitale sono strettamente vietati per questo tipo di trasporti) ed effettuando il volo sopra località e siti mitici come il Château de Versailles o quello di Chantilly, l’abbazia di Royaumont, la Valle degli Impressionisti, la Normandia dei cavalli e del suggestivo Parc Naturel du Vexin, non senza intravvedere sullo sfondo le tante anse della Senna, la fitta periferia parigina e la sagoma dell’immancabile Tour Eiffel.
Ovvio, bisogna prenotare. Anzi, chi lo fa in anticipo sul 2 giugno riesce a strappare anche uno sconto del 20% (190 euro per 30 minuti, 360 per 60 minuti). E se un tempo avevano una vocazione anche pubblicitaria, chissà che qualche simpatico amico del nostro blog possa riempire il cielo parigino con i bigliettini di www.vogliadifrancia.it Improbabile? Certo, ma ci piace pensarlo. Più sicura invece la mimica delle persone che quest’estate avranno modo di ammirare questi gigantesche aeronavi: quelli a bordo, terranno gli occhi bassi per guardare sotto, quelli a terra, il naso all’insù.
INFO – I sorvoli a bordo del dirigibile vengono effettuati tutti i giorni, da martedì a domenica, dalle 14 alle 20. Dettagli e curiosità li trovate sul sito www.airship-paris.fr