Un’iniziativa italo-francese, promossa dalla Fondation Grand Paradis, rilancia il tema della mobilità sostenibile fra gli under 30. E’ online il bando per partecipare alla seconda edizione al “viaggio-esperienza ITER – Imaginez un Transport Efficace et Responsable”: un’avventura on the road, tra interviste, sondaggi collettivi, reportage fotografici e riprese video nelle vallate della Valle d’Aosta e dell’Haut-Chablais.
Obiettivo del viaggio, riservato a sei giovani di età compresa fra i 19 e i 30 anni, scelti fra coloro che presenteranno la domanda entro il 17 marzo, quello di testare in prima persona l’efficienza della rete di autobus e treni che collegano l’area del Gran Paradiso, scoprire le opinioni di abitanti, utilizzatori dei mezzi, autisti e gestori delle società di trasporto.
La partecipazione al viaggio-esperienza prevede un compenso fino a 1.500 euro lordi e il rimborso delle spese di viaggio. I sei giovani, tre italiani e tre francesi, vivranno per 7 giorni a stretto contatto, condividendo un obiettivo comune e confrontandosi in uno spirito multiculturale e di sensibilizzazione alle tematiche della sostenibilità.
Sul versante valdostano, in particolare, sperimenteranno e documenteranno l’efficacia della Grand Paradis Free Wifi zone e la diffusione sul territorio di bici elettriche e a pedalata assistita, mentre sul versante francese testeranno il “transport à la demande”, le informazioni in tempo reale alle fermate degli autobus e la guida ai trasporti pubblici delle valli dell’Haut-Chablais.
Gli aspiranti viaggiatori-documentaristi possono presentare la domanda di partecipazione, corredata di curriculum vitae, lettera di motivazione e progetto di viaggio, secondo quanto indicato nel bando di selezione disponibile sul sito www.grand-paradis.it.