Bretagna: a caccia di maree, ospiti di Cristina e Giulio

saint-malo_2_c4KHv4BretagneLe maree sono come le nuvole e lo scorrere del tempo, vanno e vengono, basse e quiete, alte e toniche. Perché non celebrare il nuovo anno in una casa “italiana” quando luna e sole si danno convegno? by martine buysschaert

Cristina e Giulio ti aspettano a SAINT MALO nella loro casa, la MAISON ANGELUS: abbiamo già raccontato nel blog della dimora e della calda accoglienza – per di più in italiano! –  che dedicano ai loro ospiti. Lo spirito imprenditoriale di lei, milanese, e le sanguigne origine romagnole di lui, insieme alla passione comune per la cucina li hanno spinti ad aprire il loro bello e confortevole focolare: hanno tre CHAMBRES D’HÔTES e su prenotazione fanno anche TABLE D’HÔTES, ovvero organizzano cene con mirabolanti vassoi di frutti di mare, vini abbinati e dolci della casa. A qualcuno sembrerà una meta estiva. A noi invece sembra un posto da sogno per trascorrere giornate invernali a caccia di maree. Ebbene sì fra il 31 dicembre 2013 e il 6 gennaio 2014 la marea sale sale sale e giunge a coefficienti superiori a 100!

stmalo

Le maree sono un fenomeno legate alla luna che attrae e fa crescere gli oceani mentre passa sopra di loro. Ogni 14 giorni questo effetto calamita è amplificato dal sole che si posiziona dietro la luna. In quei periodi, quando l’Oceano Atlantico sale, enormi masse d’acqua si riversano nella Manica così la Bretagna, e in particolare Saint-Malo, diventa il teatro delle più grandi e spettacolari maree d’Europa. Su una scala 20-120, si raggiunge regolarmente il coefficiente di 110! Si può godere di scenari mozzafiato quando le onde salgono lungo le pareti e cogliere l’opportunità di respirare a pieni polmoni l’aria fresca del mare. Con la bassa marea si possono fare salutari passeggiate sulla spiaggia e scoprire i segreti lasciati dal mare quando si ritira: piccoli crostacei, conchiglie, alghe, granchi…

plateau

Forte di un patrimonio di storie di pirati e filibustieri, la cittadina di Saint Malo è davvero un incanto. Gioiello architettonico, potrai girovagare fra musei e bastioni, oppure andare alla scoperta dei 70 km di costa della sua baia, da Saint-Briac al mitico MONT SAINT MICHEL, che come ci ha raccontato Paolo Galliani torna a essere isola, come alle origini: osservarvi la marea che sale alla velocità di un cavallo al galoppo è uno spettacolo adrenalinico da non perdere. Più discrete, ma strapiene di curiosità sono anche CANCALE, patria delle ostriche, DINARD con la sua spiaggia in stile Belle époque, il borgo medioevale di DINAN, e BECHEREL, la “città dei libri”.

Per vivere il mare fuori e il mare dentro, ecco la proposta della Maison Angelus ai lettori del blog.
• Camera doppia, prima colazione inclusa, a 110-130 euro. Letto aggiuntivo a 30 euro al giorno.
• Su prenotazione, minimo 2 persone, cena con Plateau de fruits de mer (ostriche, scampi, gamberi, granchio, astice etc) a partire da 40 euro cad (secondo la composizione del vassoio) bottiglia di vino e dessert della casa inclusi.

Info pratiche
CRISTINA E GIULIO
www.maisonangelus.com
Tel. +33 (0)2 99406679
info@maisonangelus.com
82 Avenue Pasteur
35400 Saint Malo
France

Pin It

Rispondi