Parigi: Natale sui Champs-Élysées

Paris Village de NoelIle-de-FranceBanale? Forse. Ma sempre magico: Parigi non è Paris – e neppure il Natale sembra tale – senza fare un salto sui Champs-Élysées a caccia di luoghi cult e nuove stranezze. by paolo gallianiCuriosare all’ingresso del LIDO sperando di intravvedere una delle famose Bluebell Girls, dare un occhio all’ultima fatica di Philippe Starck che si chiama MISS KO e ha la forma di un ristorante stile Hong Kong e Blade Runner o spezzare la fame con un piattino very fast al DRUGSTORE. Insomma, c’è sempre un pretesto per andare sugli Champs-Élysées e percorrere a piedi il lungo, fascinoso tratto che da Place de la Concorde porta all’Étoile.

paris noel illuminations champs elysées

TITRE

Di questi tempi, c’è anche la sorprendente illuminazione creata dai geniali funamboli della ACT Lighting Design, con i “Tree Rings”, anelli luminosi con led ecologici che incorniciano gli alberi della famosa avenue. E c’è pure il Natale, con 180 chalets, atelier di artigiani, una pista del ghiaccio per il pattinaggio da 3750 metri quadrati (aperta dalle 10,30 a mezzanotte, ingresso 10 e 8 euro), palchi per concerti e spettacoli, perfino nuovi bars à huîtres (ostriche) e bars à champagne, boutique colmi di santons – le grosse statuette dei presepi di produzione provenzale – e una gigantesca Grande Roue, la grande ruota con 42 postazioni che si innalza fino a 65 metri da terra quasi volesse rivaleggiare con la Tour Eiffel che non è nemmeno tanto lontana (aperta dalle 11 a mezzanotte, ingresso a 10 euro i grandi, 5 euro i piccoli). Ovviamente c’è anche Père Noël, ovvero Babbo Natale, che si rivolge a piccoli e grandi dalla sua slitta sospesa a 20 metri dal suolo, grazie anche ai funambolismo di un gruppo di artisti tedeschi. E poi, un sacco di altre cose: pony e cavalli per chi ama il West, concerti jazz eseguiti da gruppi tzigani, un mercatino di Natale che si allunga fino a mezzanotte (il venerdì e il sabato fino alla 1) e che resterà aperto fino al 5 gennaio. .

Il momento migliore? Verso le 16 e le 17, quando la luce del giorno si perde gradualmente nel tramonto e spara sui Campi Elisi fasci luminose da film di fantascienza. Ve l’avevamo detto. Sarà anche banale, ma Parigi non è Parigi…

Info – Il nostro consiglio: evitate di raggiungere gli Champs Élysées con la vostra auto, rischiate di essere travolti dal caos del traffico delle feste. Meglio i taxi, che in zona fanno capo al Rond-Point des Champs Élysées e a Place de la Concorde. E meglio ancora puntare al metro: linea 1 fermate Concorde, Champs-Élysées/Clémenceau (dove arriva anche la 13) e Franklin Roosevelt.

Pin It

Rispondi