Casa Ortega a Marsiglia: una splendida bugia

David Karoubi Provence-Alpes-Cote d'AzurManca poco alla fine dell’anno per scoprire le meraviglie messe in scena da MARSIGLIA, CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2013. Ecco un altro indirizzo economico ed estroso! by paolo gallianicasa-ortega

Diavolo, fermate quell’uomo o fra un paio d’anni vi costruirà una camera d’albergo sul campanile di Notre-Dame-de-la-Garde. Oppure andate a trovarlo appena potete e cercate di carpirgli il segreto di tanta vitalità. Dire che David Karoubi è un personaggio funambolico è il minimo.

Anni fa, con un amico, questo geniale sceneggiatore e decoratore di plateaux televisivi e cinematografici, aveva avviato un piccolo hotel particolarissimo di nome VIRTIGO che c’è sempre, al 42 di Rue des Petites Maries, a un niente dalla stazione di Saint Charles, anche se poi lo aveva lasciato perché nella vita anche le buone amicizie possono finire.

Subito dopo, con la sua compagna di tanti anni aveva aperto l’EDELWEISS, di cui abbiamo parlato in un recentissimo post – se ti è sfuggito, clicca qui. E, non contento, lo ritroviamo nuovamente da solo, a dare vita alla sua ultima fatica che è forse la più geniale: una chambres d’hôtes, sempre in Rue des Petites Maries (ma stavolta al 46), che pare un via di mezzo fra una pensione di Siviglia, una vecchi casa di Granada e un lembo della vecchia Cordova, con 5 deliziose camere, mobili vintage, vecchie affiches che evocano il flamenco e la tauromachia e un nome che è un omaggio a un personaggio mitico di nome Juan Sebastiàn Ortega, più conosciuto come El Ortega, di origine andalusa, amatissimo dalle donne e abilissimo suonatore di nacchere nel periodo 1941-1967. Durante una tournée in Argentina egli s’innamorò, ricambiato, di Louise, erede di una grande famiglia francese riparata in Sudamerica e decise con lei di lasciare l’Argentina e di rifugiarsi in Europa. Esattamente a Marsiglia, dove nella primavera 1952 aprirono un albergo esattamente al 46 di Rue des Petites Maries, frequentato da artisti, pittori e creativi, tra gli altri da Picasso, Hemingway e Django Reinhardt. Con un solo piccolo problema: la fama del piccolo hotel fu tale da arrivare in Argentina, alle orecchie dei parenti di Louise. E ai due innamorati non restò che fuggire ancora una volta, alimentando leggende sulla loro presenza a New York o addirittura in Giappone.

Casa-Ortega2Stavamo dimenticando un piccolo particolare:  El Ortega è in realtà un personaggio che non è mai esistito. Proprio così: è completamente inventato, anche se al 46 di Rue des Petites Maries tutto parla di lui. Strano? Per nulla. Ve l’avevamo detto: David Karoubi è un tipo strano, istrionico e imprevedibile. Capace davvero di montare sul campanile di Notre-Dame-de-la-Garde e ricavarci una stanza, “vista mare”, direzione Spagna.

Info –  I prezzi delle 5 camere variano fra i 75 e i 95 euro. Noi abbiamo trovato bellissime la numero 32 al terzo piano con papier peint (carta da parati) e atmosfere da Elle Decor e la numero 31 con balconi che danno su un grazioso cortiletto interno e sui tetti di Marsiglia → tel. +33 (0)9 54 32 74 37 – anche il sito ha un ché di retrò ←.

Pin It

Rispondi