Già THÉÂTRE del pluristellato Jacques Maximin e mitica BRASSERIE FLO di Jean Pierre Buchet, a calcare questo “palcoscenico” nizzardo è oggi una nuova tavola, LES BRASSERIES GEORGES. by paolo gallianiNon si gioca con la storia. A Nizza nemmeno per un plateau di ostriche e crostacei. Era stato un casino, poi un teatro, di quelli dove passavano spettacoli che avevano appena fatto il botto a Parigi, perfino il palcoscenico di uno chef pluristellato come Jacques Maximin e della mitica Brasserie Flo.
E adesso che alle spalle delle Galeries Lafayette c’è un locale con un nome e una gestione tutti nuovi – LES BRASSERIES GEORGES – vai a curiosare e noti subito i dettagli: la platea, il loggione, le balconate laterali, ma anche una cucina a vista, una brigata di camerieri che corrono a destra e a manca come in un film parigino, una vetrina stracolma di coquillages all’ingresso sulla sinistra affiancata da una piccola enoteca, sulla destra perfino una pasticceria-cioccolateria affidata al talentoso Daniel Ravera per ospiti desiderosi più di coccole e sweet che di grandi portate. E di fronte, la grande e “teatrale” sala del ristorante, appunto “teatrale”, con gli aggiustamenti disposti dall’arch. Romani Bouchier e l’atmosfera che gli abat-jours sui tavoli rendono anche un po’ salottiera. Carino. Ci si attarda, si chiacchiera volentieri, s’incrocia madame France, la direttrice, che dispensa i consigli e si fanno incursioni nella carta dei menù (gigantesca) che raffigura una testa di “leonessa” e dentro è come una Bibbia: ci sono les huîtres della Normandia, della Bretagna, della zona Marenne-Olerons, perfino del Principato di Monaco (una sorpresa). Poi i coquillages (frutti di mare come palourde, moules, bulots, bigorneaux, etc.) e i crostacei (crevettes grigie e rosa, granseola, langoustine, etc.). Quindi la serie classica degli antipasti (zuppe di pesce, gratinée alla cipolla, tartare di salmone, prosciutto Pata Negra, etc.), del pesce cucinato e delle specialità francesi anche a base di carne. Prima impressione: non male. Prezzi che mediamente viaggiano fra i 40 e 60 euro, una cucina innovativa ma senza strafare, pesce e crostacei che a Nizza potrebbero essere una “terza via” (anche nel prezzo) tra i già famosissimi CAFÉ DE TURIN, in piazza Garibaldi, popolarissimo fra i turisti italiani, e il BOCCACCIO di Rue de France angolo Place Massena. Locale giovane: ha aperto l’inverno scorso. Con una “chicca”: i tavolini più discreti e romantici, nel loggione, affiancato da un’elegante sala fumatori che sembra presa a prestito da un aeroporto o da un grande albergo. Come si dice in questi casi: “lunga vita”
Info pratiche
LES BRASSERIES GEORGES
2-4 Rue Sacha-Guitry
Nizza
tel. 0033 (0)4 92 00 90 40
Aperto tutti i giorni, dalle 10 alle 23,30 (fino alle 24 il venerdì e sabato).