Provenza verde a suon di musica

Dominique-Vellard©SProvence-Alpes-Cote d'AzurMusica sacra, canti gregoriani e reperti polifonici medievali in un’abbazia benedettina immersa nei boschi provenzali. È solo una delle tante dritte svelate da LA SEMAINE DES SPECTACLES ET DES LOISIRS. by paolo galliani

Ci sono dei posti che portano a viaggiare orizzontalmente, da un punto ad un altro di una cartina stradale, di una mappa, di una guida turistica. E ci sono invece posti che propongono un viaggio… verticale e spesso senza nemmeno salire in montagna. LE THORONET è uno di questi, austera abbazia dedicata alle regole di san Benedetto nascosta fra i boschi della Provence Verte, nel Var e fotografata mille volte immersa nella lavanda. E hanno fatto bene i nostri amici di LA SEMAINE DES SPECTACLES ET DES LOISIRS a dare spazio (l’articolo è di Patrick Portal) al FESTIVAL DE MUSIQUE ANCIENNE che da oggi al 15 agosto porterà sotto le volte di questo splendido edificio monacale il meglio della musica sacra, del canto gregoriano e dei repertori polifonici del XII e XIII secolo (dettagli su: www.musique-medievale.fr).

Abbazia-di-Thoronet

580466_429974123738231_420616365_nIl grazioso settimanale in vendita fra Costa Azzurra e Provenza (a 1 €) propone molti altri appuntamenti fra Mentone e Marsiglia. Fra i più interessanti, il FESTIVAL INTERNATIONAL DE LA MUSIQUE CORDIALE, curiosa e beneaugurate rassegna che fino al 17 agosto proporrà serate di musica da camera, world, jazz e classica e talenti emergenti o già affermati, sullo sfondo dei villaggi fotogenici del Var, come BARGEMON, MONS, CALLIAN, BAGNOLOL-EN-FORÊT, CORRENS, CLAVIERS e in particolare come la deliziosa SEILLANS, dove per altro stramerita una visita la chiesetta di Notre-Dame-de-l’Ormeau, con un altare in legno scolpito e dipinto del XVI secolo che da solo vale il viaggio (programma presso l’Office de Tourisme, 0033.(0)4.94768591.

Altra chicca, il FESTIVAL JAZZ a SAINT-JEAN-CAP-FERRAT, con 4 serate doc fra domenica 11 e mercoledì 14 (www.saintjeancapferrat.fr). Infine, prendiamo spunto da un articolo di Karine Cantet per segnalarvi, con un certo anticipo, la rassegna religiosa e insieme popolare che il 15 agosto riempirà di colore e colori il vecchio borgo di CAGNES in occasione della FÊTE DE LA VIERGE che in zona ricorda anche l’amatissimo Saint-Roch. Il giorno di Ferragosto, alle 19,30, è appunto in programma una pittoresca processione con la statua del santo lungo il tragitto fra l’eglise Saint-Pierre et Saint-Paul e la Chapelle Notre Dame de la Protection, fra fiori, costumi tipici e aperitivi conviviali offerti dalla municipalità. Alle 21, in Place du Château, serata gospel gratuita con gli artisti caraibici e africani del gruppo Black Harmony Gospel Singers (www.cagnes-tourisme.com). Mica male un agosto che per una volta non finisce in… acqua.

Pin It

Rispondi