Un liquore tanto buono quanto raro: è il PRUNELLES DE TROYES, prodotto solo in una piccola distilleria di Troyes, capoluogo della Champagne. by francesca semisa
Parlando di Troyes non si può trascurare una chicca come il Prunelle de Troyes. Per chi non lo conoscesse – e io confesso di averlo scoperto da poco – si tratta di un liquore prodotto solo in questa città, addirittura solo nella distilleria Cellier Saint Pierre. Insomma, una vera rarità!
Come si immagina leggendone il nome, l’ingrediente più importante deriva proprio da piccole prugne. Ma attenzione: quello che interessa non è la polpa, bensì i noccioli! Questi vengono macinati a mano – vi assicuro che è davvero affascinante stare a guardare – e poi lasciati macerare nell’alcool, prima di una doppia distillazione effettuata con gli alambicchi.
È stata la gente del posto a indirizzarmi verso questa distilleria, a quanto pare sono inorriditi tutti all’idea che non avessi mai provato questo liquore tanto celebre, e quando sono uscita li ho ringraziati entusiasmata!
L’ingresso dà sul negozietto dove vengono venduti sia il Prunelle de Troyes che altri vini e liquori, compreso naturalmente lo champagne. Ai piedi della cattedrale, questo posto è piccino ma davvero curioso, pieno di centinaia di bottiglie tutte diverse fra loro. Il proprietario, gentilissimo, decide di farmi assaggiare il Prunelle, e caspita: è veramente buono da morire! La gradazione è forte, cosa che di solito non amo molto, invece questo liquore mi è piaciuto davvero. Il gusto è delizioso e l’alcool si sente appena, nascosto da un sapore particolarissimo.
Curiosando nel retro, poi, si scoprono gli strumenti che vengono usati per la produzione. Con un po’ di fortuna, si può sorprendere anche qualcuno dei proprietari preso a macinare noccioli di prugna, girando la manovella di uno strumento che sembra davvero d’altri tempi!
È incredibile scoprire come, ancora oggi, le fasi di questa produzione siano rimaste così legate alla tradizione. Ma soprattutto mi ha sorpresa tantissimo che il segreto di un liquore così buono, che potrebbe fare successo in tutto il mondo, sia tutt’ora protetto all’interno di quelle quattro mura.
“È il nostro orgoglio” mi raccontano abitanti di Troyes, con i quali ho l’occasione di parlare. E come potrebbe essere altrimenti? Un prodotto allo stesso tempo così raro, originale e gustoso non l’avevo mai trovato prima!
Info pratiche
Le Cellier Saint Pierre
1, place Saint Pierre
10 000 Troyes
Tel. +33 3 25 80 59 25
Orari: 10-12 e 14.30-19.30