Aube in Champagne (4° puntata): la “dolce” abbuffata

Pascal-CaffetChampagne-ArdeneEcco una nuova sorpresa made in Troyes, anche questa volta un piacere per il palato, oltre che per gli occhi. A mettere la firma su queste leccornie è Pascal Caffet, campione del mondo di pasticceria, con una boutique anche a Torino. by francesca semisa

Quando entro nel mercato di Troyes la prima volta, lo stand di PASCAL CAFFET attira subito la mia attenzione. Ancora di più mi colpisce la sua boutique, a pochi passi dal mio albergo a Troyes. Sto passeggiando e mi si para davanti una quantità indescrivibile di cioccolatini, torte e pasticcini, splendidi anche solo da guardare. Così naturalmente mi incuriosisco e voglio saperne di più.

Parlando con il suo staff scopro che c’è dietro una storia incredibile: figlio di un panettiere-pasticciere, Pascal Caffet s’innamora di questo lavoro già a 16 anni e ne fa un’arte. Dopo aver aperto la propria cioccolateria, a soli 22 anni eredita l’attività di famiglia. Troppo giovane? No di certo, e il talento non passa inosservato. A 27 anni vince il titolo di “Meilleur Ouvrier de France Pâtissier” – per la cronaca, il più giovane migliore pasticciere di Francia! Infine, dopo una serie di premi minori, la grande incoronazione: nel 1995 è premiato Campione del mondo di pasticceria.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Non sarò un’esperta, ma posso garantire che assaggiando le sue creazioni si capisce al volo perché. Ho rischiato il coma diabetico, lo ammetto, ma non riusucivo più a fermarmi! Sono partita con una mousse al cioccolato con pere alla vaniglia. Io ve lo dico: semplicemente incredibile. Con il cucchiaino si rompe una sottilissima crosticina di cioccolato fatta ad arte, per immergersi in una mousse che definire sublime è dire poco. La consistenza perfetta, il gusto perfetto: un’estasi.

E da qui non ci ho capito più niente, mi sono proprio sbizzarrita: cioccolato di ogni genere e specie, tarte tatin, torte e chi più ne ha più ne metta. Un’idea originalissima è quella delle Macatartes, coloratissime e squisite torte di macarons. Insomma, un tripudio!

Ma il bello deve ancora venire, perchè parlando con lo staff scopro che le boutiques non sono solo a Troyes, ma anche a Grenoble, Pont-Sainte-Marie e Voiron, Vitry-le-François e persino a Tokyo. Ma soprattutto – udiete udite – ce n’è una proprio a TORINO! Ebbene sì, nemmeno lo sapevo ma queste prelibatezze sono dietro l’angolo. Quanto è piccolo il mondo, che belle scoperte si fanno! Sono il ritratto della felicità! Anche perchè, mi assicurano, ogni prodotto viene realizzato a Troyes e poi esportato, fino ad arrivare a casa nostra.  Un 100% Pascal Caffet a portata di mano, è normale che io non stia nella pelle!

Per cui mi sento di dire – e mai sono stata così sicura: torinesi, abitanti del nord Italia, ma anche del sud, del centro, delle isole! Correte a fare scorta, vi assicuro che non ve ne pentirete!

Info pratiche
Pascal Caffet
email: infos@pascal-caffet.com

TROYES – boutique:
2, rue de la Monnaie
tel: +33 (0)3 25 73 35 73

TROYES – mercato
Marché des Halles de Troyes
Rue Claude Huez
tel: +33 (0)3 25 80 38 38

TORINO:
Piazza Castello, 51
tel: +39 011 532 455

PONT-SAINTE-MARIE:
3 bis, avenue des Tirverts
Z.I. des Ecrevolles
tel: +33 (0)3 25 80 38 38

VITRY-LE-FRANÇOIS:
3 rue de L’abondance
tel: +33 (0)3 26 74 10 53

VOIRON:
10 rue Grande
tel: +33 (0)4 76 31 71 03

GRENOBLE:
3, rue Vauban
tel: +33 (0)4 76 19 03 49

Pin It

Rispondi