Aube in Champagne (2° puntata): “piccola grande” Troyes

logo TroyesChampagne-ArdeneÈ amore a prima vista. Con un centro storico preservatissimo, lo champagne locale, la vicina Parigi (150 km), i numerosi outlet – è la culla della Lacoste –, i 60.000 abitanti di Troyes godono di una invidiabile qualità della vita. by francesca semisa

Francesca Semisa

Francesca Semisa

Appena arrivata, mi lancio subito alla scoperta di Troyes. Non la conoscevo e sinceramente rimango sopresa! La città è carinissima, composta da piccole vie – spesso pedonali – e suggestive casette à colombages. Camminando si respira l’atmosfera tipica delle cittadine piccole ma piene di vita. Quelle città che è bello esplorare perdendosi nei viottoli, lasciandosi trasportare dal flusso di persone. Sui lati delle strade si affollano tanti piccoli bar circondati da tavolini, dove la gente si rilassa assaggiando lo champagne del posto.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ciò che mi colpisce di più, però, sono gli scorci nascosti della città. Tra le case, dietro ai portoni, si nascondono viette e piazze che non si vedono se non si presta attenzione. È proprio una città da scoprire! Mi imbatto persino in quello che una volta era il quartiere ebraico. A separarlo dalla via principale è una piccola stradina alla quale nessuno darebbe un centesimo. E invece, percorrendola, si raggiunge una piazzetta che ospita quella che un tempo era una sinagoga e che oggi ospita normali abitazioni.

Anche questo mi colpisce di Troyes: spesso si incrociano edifici stupendi, dalla storia incredibile. Ma chiedendo si viene a sapere che dentro abitano persone comuni. È talmente bella, che anche i complessi residenziali sembrano musei.

Che voglia di trasferirmi pure io!

Accogliente anche il sito della città, pieno zeppo di preziose informazioni.

Pin It

One thought on “Aube in Champagne (2° puntata): “piccola grande” Troyes

  1. Pingback: Troyes: dormire in villa | vogliadiFrancia ♥ la Francia che piace agli italiani

Rispondi