Zaino in spalla, parto per una nuova avventura. Anche a questo giro la meta non è niente male: Troyes, più in generale il dipartimento dell’Aube. Ecco com’è andato il viaggio. by francesca semisa
Arrivo nell’aeroporto di Malpensa la mattina di buon’ora, e subito mi imbatto nella tecnologia Air France.
Una serie di macchinette sono schierate davanti ai tavoli del check in, dove uno steward mi spiega che ognipasseggero deve prima stampare la carta di imbarco. Al momento mi sembra una perdita di tempo. Infondo sono le 7 di mattina, vorrei solo mollare la mia valigia a qualcuno e bere un caffé. Ma devo ammettere che mi sono ricreduta subito.
Il software è fatto molto bene, prevede un sacco di criteri di ricerca tra cui scegliere per poter trovare il proprio biglietto: numero di prenotazione, numero dell’e-ticket… Per chi ha la fortuna di avere un documento elettronico, esiste anche uno scanner che consente di ritrovare i dati in un battibaleno!
Ed effettivamente è un bel risparmio di tempo – e di carta, visto che basta avere un codice a portata di mano. Alle hostess non resta che controllare e ritirare il bagaglio e infatti in coda non c’è praticamente nessuno.
Devo dire che anche per gli aerei Air France è pollice in su. Le hostess sono gentilissime, il caffé e la brioche che vengono offerti sono mangiabili – elemento da non sottovalutare. L’unica pecca sono forse i sedili un po’ stretti, ma in fondo il volo dura poco più di un’ora e si può resistere!
Così in un batter d’occhio arriviamo all’aeroporto di Charles de Gaulle, che ancora una volta mi stupisce per la sua modernità. Persino i bagni sono stupendi! Ed è servito in modo incredibile: mi basta prendere le scale mobili e mi trovo nella stazione SNCF e RER, dove la linea B mi porta a Paris Gare de l’Est in meno di mezz’ora. Da qui una fermata di métro 5 et voilà! Mi ritrovo a Paris Gare du Nord, pronta a prendere il treno per Troyes.
Un treno piccino, dove una massa di parigini e turisti sgomita alla ricerca di un posto. Ma con un po’ di pazienza lo si trova. Così mi siedo e mi rilasso, parlo con qualcuno. E l’ora e mezza che mi divide da Troyes passa in un istante.
Bilancio finale: il viaggio non è poi malaccio! Dura cinque ore, ma tra una cosa e l’altra passa in fretta. E con il senno di poi dico che ne vale assolutamente la pena!
Info pratiche
Viaggio Milano – Troyes
circa 5 ore
Da Milano Malpensa a Paris Charles de Gaulle, volo AIR FRANCE (circa un’ora e mezza).
Dall’aeroporto di Paris Charles de Gaulle prendere TGV o RER linea B, fino a Paris Gare de l’Est (circa 25 minuti).
Da qui prendere métro n. 5, una fermata fino a Paris Gare du Nord (circa 5 minuti).
Infine prendere un treno per Troyes (circa un’ora e mezza).
voglio sapere tutto di questo viaggio! Non vedo l’ora di leggere il resto!
anche io, vorrei sapere il resto….