La CANTINE VAGABONDE, fra il Canal Saint-Martin e la Gare du Nord, è un locale fresco nella decorazione quanto nel piatto, con 90% di prodotti bio, molti a chilometro zero (o quasi). Prendi l’appunto! by martine buysschaert
Lila, la proprietaria, faceva la cuoca in un pub di Londra. Poi, stanca delle nebbie londinesi ma fanatica della cucina casalinga e soprattutto di ingredienti ben scelti – sani e di stagione – decide di aprire il suo di ristorante. Detto, fatto! Il locale ha pochi mesi e, come tutti i neonati, molte speranze, del tutto giustificate.
A cominciare da quello che si mangia. La casa propone ogni giorno due entrate, due secondi e e due dessert tratti da un menù generale, come questo di primavera: humus di barbabietola con crostini, sgombro con duo di lenticchie, uovo bazzotto con porri in vinaigrette al dragoncello, formaggio fresco con ravanelli ed erbette, terrine di fegato con pistacchi, velutata di cavolfiore al latte di cocco. I piatti forti sono: lasagne vegetariane con insalata, assortimento di pesci affumicati con patate al vapore e formaggio di pecora, torta ai champignon e cheddar, cusus al curry di verdure e latte di cocco, risotto con finocchio e piselli. Dulcis in fundo: cheesecake con coulis di fragole, macedonia di frutta fresca, torta di carota alle noci, fragole meringhe e panna (l’eton mess inglese), torta ai due limoni e pavlova. La formula prevede 1 entrata + 1 piatto a 12,50 € o entrata + 1 piatto + 1 dessert a 15 €, il tutto da mangiare in loco o da asporto.
Simpatico e buono anche il brunch – solo sabato e domenica e solo su prenotazione – con tè o caffè a volontà, spremuta di mele con carote e zenzero, corn flakes della casa con formaggio fresco e frutta di stagione, scones e lemon curd della casa, piatto con assortimento di pesci affumicati, formaggio fresco alle erbe, gratin di patate, insalata di crudità oppure muffins ai pomodori secchi, feta, humus libanese, insalata di leguminose con crudità e per chiudere in bellezza un dolce di cioccolato con panna ai fiori d’arancio. Tariffe: 20 € per gli adulti e 12 € per i bambini, 18 € per chi lo vuole d’asporto.
Anche l’ambiente è fresco, con tanti mobili e accessori di brocante, come i 200 piatti scelti uno a uno. Insomma un bel posticcino, pervaso dalla passione di Lila. Anche gli orari – dalle 11 alle 16 – la dicono lunga: Lila si lascia uno spazio per ricarcarsi! Sarà per questo che anche la sua cucina è piena di “qualità della vita”.
Buona Cantine Vagabonde a tutti!
Info pratiche
Cantine Vagabonde
guarda il sito, che dice molto dell’atmosfera del locale e del suo stile: rivelatore il loro blog: se vai in fondo alla pagina, vedrai alcune tappe della lavorazione del locale
11, Rue d’Aubervilliers
75018 Paris
Tel.: +33 (0)1 46 07 44 89
Metro Stalingrad