Valle della Loira: a casa di George Sand

G.Sand-ChopinCentrePiù di una casa-museo, la dimora dove la scrittrice trascorse l’infanzia, per poi tornarci insieme a Chopin, Flaubert e tanti altri protagonisti dell’epoca, sembra un tempio romantico. by milena ercole

Madame Dupin de Francueil, nonna paterna di George Sand, acquistò la grande villa di campagna nel 1793 dal governatore di Vierzon. Chi avrebbe mai immaginato allora che la firma di quel contratto stava regalando ai posteri uno dei luoghi più romantici della Valle della Loira – la MAISON DE GEORGE SAND a NOHANT– entrato di diritto nella storia della letteratura, dell’arte e della musica?

maison-george-sand-2012

Sì, perché, tra quelle mura ad amare, vivere, scrivere romanzi e comporre arie sublimi, furono insieme alla scrittrice che ereditò la proprietà, CHOPIN che compose studi, valzer e notturni immortali e gli scrittori del tempo che vi soggiornarono. Da DUMAS a FLAUBERT, da BALZAC a GAUTIER, passando per DELACROIX, in tanti passarono in quel piccolo mondo agreste rannicchiato nel Berry.

Festival Chopin Nohant

Una visita insomma per palati fini che amano le memorie e la musica  romantica. La grande casa, la piccola chiesa, silenzio e natura e, a pochi passi, il fienile in legno che ogni anno ospita in estate un festival dedicato a Chopin – quest’anno dall’8 giugno al 24 luglio –. Una bella occasione anche per sfogliare un libro curioso: A la table de George Sand, con tutte le ricette e i profumi che facevano parte della vita quotidiana della romantica dimora.

E per rimanere in tema, si può alloggiare a pochi chilometri, nel CHÂTEAU DE LA VALLÉE BLEUE, un castello oggi albergo (camere 95-145 €), che fu un tempo la casa di uno dei medici della romanziera… dove la prima colazione è un sussegursi di delizie naturali prodotte in loco, dal succo di mela alle confetture.

Info pratiche
MAISON DE GEORGE SAND
Le Domaine de Preugnarnaul
36400 Nohant-Vic
Tel.: +33 2 54 31 06 04
Orari: 10-12.30 e 14-17.30
Chiuso 1° gennaio, 1° maggio, 1° e 11 novembre, 25 dicembre
Tariffe: intero 6,10 €, ridotto 4,10 €, gratuito per i membri della UE con meno di 26 anni e per tutti la prima domenica del mese da novembre a marzo

Pin It

Rispondi