Parigi: itinerario dei “quattrocento colpi” di Truffaut

400Colpi-locandinaChi ha avuto la fortuna di rividere ieri sera I QUATTROCENTO COLPI di Truffaut, trasmesso al CinéMagenta63 dall’Institut Français di Milano, avrà forse voglia, nel prossimo viaggio parigino, di riviverne i luoghi. Ecco un piccolo itinerario di cineturismo. by martine buysschaert

Le riprese di LES QUATRE CENTS COUPS – dal 10 novembre 1958 al 5 gennaio 1959 – furono girate in location reali. È bello ripercorrere le tappe dove il turbolento Antoine “faceva il diavolo a quattro”. Te li elenco qui per zona. Sono anche il pretesto per scoprire una Parigi insolita, fuori dai sentieri più battuti.

Quattrocento-colpi

4 RUE MARCADET → XVIII arr.,  metro Jules Joffrin / Lamarck – Caulaincourt ←: gli interni dell’appartamento dove Antoine soffre le inquitudini dell’adolescenza.

PLACE GUSTAVE TOUDOUZE  → IX arr., metro Pigalle / Saint-Georges ← , all’incrocio fra RUE CLAUZEL e RUE HENRY-MONNIER e all’angolo fra quest’ultima e RUE NOTRE-DAME-DE-LORETTE: gli esterni della casa del protagonista.

RUE PIERRE-FONTAINE → IX arr., metro Blanche: la casa di René, l’amico del cuore di Antoine, girate nell’appartamento del cineasta Claude Vermorel.

PLACE DE CLICHY → crocevia di ben 4 arrondissements!, metro Blanche / Rome ←: la scena del bacio fra la madre e l’amante e quella in cui la famiglia va al cinema e si vede la facciata del Gaumont-Palace.

PLACE D’ESTIENNE D’ORVE → IX arr., metro omonima ←: la fontana dell’Église de la Trinité in cui Antoine si lava il volto.

RUE HAMELIN → XVI arr., metro Boissière ←: la sequenza in cui Doinel riporta la macchina da scrivere rubata nei locali della ditta di Ignace Morgenstern (primo suocero di Truffaut).

PLACE D’IÉNA → XVI arr., metro Boissière / Alma-Marceau ←: appare nei titoli di coda, quando si vede la statua equestre di George Washington, appena prima di scoprire la Torre Eiffel. Purtroppo questo punto di vista non è più possibile oggi, perché accanto all’immobile che si vede nel film, ne è stato costruito un altro…

400Colpi

SAINT-PIERRE-DU-VAUVRAY, in Normandia a un centinaio di chilometri di Parigi, ospita il Moulin d’Andé, oggi attivo centro culturale, dove furono girate le scene del centro di osservazione dei minori

VILLERS-SUR-MER, nel Calvados, sempre in Normandia: la spiaggia della scena finale!

Buon “diavolo a quattro” a tutti!

Pin It

Rispondi