Quale sarebbe la magia del cinema senza l’emozione della musica? Questa mostra parigina ha proprio l’ambizione di svelare i retroscena dell’incontro sensibile fra le due arti. by martine buysschaert
Fino al 18 agosto 2013 presso la CITÉ DE LA MUSIQUE, la mostra MUSIQUE ET CINÉMA, LE MARIAGE DU SIÈCLE (Musica e cinema, il matrimonio del secolo) destinata a cinefeli, melomani e grande pubblico, è l’occasione giusta per immergersi dietro le quinte della realizzazione dei grandi film che hanno segnato la storia del cinema, rendendo percettibile l’importanza della musica fin dalla loro concezione.
Partendo dai temi fondanti – la commedia, l’epopea, l’amore, la suspense – di celebri duo di cineasti e compositori (Prokofiev/Eisenstein, Hitchcock/ Hermann, Leone/Morricone, Fellini/Rota…), il percorso espositivo dimostra il ruolo che può giocare la musica in tutte le tappe della realizzazione di una pellicola, fin dalla sua ideazione. E per farlo la mostra, divisa in quattro sezioni – prima delle riprese, durante le riprese, la post-produzione e dopo l’uscita del film – offre l’occasione di rivedere più di cento brani di film proiettati in piccole sale, corredati da documenti di ogni genere – interviste, brani sonori, fotografie, copertine di dischi, strumenti, riprese di lavorazione – assemblate per svelare il modo in cui la musica rafforza il potere di evocazione della VII arte. Ad arricchire il tutto una serie di strumenti interattivi, utili a un approccio sensibile e didattico all’argomento.
Avvertenze: se capisci il francese scritto, te la godi di più. Diversamente è bello anche solo ascoltare le colonne sonore!
Info pratiche
Musique et cinéma, le mariage du siècle
c/o Cité de la Musique
221, Avenue Jean Jaurès
75019 Paris
tel. 01 44 84 44 84
Metrò: Porte de Pantin (M5 – T3)
Orari: martedì-giovedì ore 12-18, venerdì e sabato fino alle 22, domenica 10-18.
Tariffa: intero 11 €