“Sono pazzi questi Nantesi”, altro che i Romani. Pensa cosa si sono inventati per celebrare NANTES CAPITALE VERDE EUROPEA 2013: una SERRA VOLANTE, con a bordo vegetali e scienziati, che sbarca nelle piazze per consegnare un fantastico segreto… by martine buysschaert
Insolito ed ecologico: un vero e proprio spettacolo-evento, momento clou della manifestazione TORINO INCONTRA LA FRANCIA.
Ma cos’è esattamente questo AÉROFLORALE II, lo strano aeromobile atteso in PIAZZA CASTELLO a TORINO il 16 MAGGIO, dove si fermerà per 3 giorni? A metà strada tra un’astronave “antica”, ostenta 4 grandi zampe metalliche che reggono un padiglione da giardino botanico sollevato in aria da una sorta di mongolfiera multipla. È alto 16 metri e pesa 8 tonnellate. Veloce quanto uno scooter è partito da Bruxelles una settimana fà!
E perché è andata a Bruxelles, viene a Torino e andrà ad Amburgo? Per rappresentare la Nantes ecologica, una città che si è molto impegnata sul fronte ambientale, mettendo in campo anche energie giovani e creative. Come quelli di LA MACHINE, “padri” dello strano veicolo.
E chi è La Machine? Una compagnia teatrale di Nantes nata nel 1999 da un gruppo di artisti, tecnici e scenografi che costruiscono oggetti e architetture di spettacolo atipici incentrati sul MOVIMENTO, che viene infatti da loro interpretato come linguaggio e fonte di emozione. Insomma un gruppo di creativi concreti. D’altronde Nantes è specialista in materia di concretezza poetica: riguardati il video postato tempo fa e l’elefante gigante!
Comunque per tornare al “vascello verde”, sappi che scende a terra per interrogare i nostri modi di vita urbana e per generare una riflessione sul verde urbano! Una volta atterrata, i ricercatori istallano la base scientifica e l’orto mobile e coinvolgono il pubblico in una serie di esperienza: prelievi di specie locali, scambio di ortaggi, musica suonata con i vegetali… Ciascuno può così proiettarsi e sognare una vita diversa dove il rapporto con la natura e il tempo sarà diverso. Poi i passeggeri della serra volante hanno da consegnare anche un incredibile segreto… ma questo lo scoprirai solo se ci sarai di persona!
Guarda anche questo video dell’evento a Rennes, lo scorso anno, anche se il parlato è tutto francese.
Info pratiche
L’evento è gratuito e non servono prenotazioni.
Orari: 16-19 maggio, ore 10-22
I “ricercatori-scienziati” della “serra volante” saranno presenti per rispondere alle domande del pubblico.
Desidererei saperne di piu’ e’ possibile? Grazie
Su cosa? Sull’iniziativa, su La Machine, sul segreto? Martine
Il suo articolo mi ha molto incuriosita, ho letto anche sui siti Francesi, mi domandavo solo se ci sono orari o prenotazioni da effettuare venendo da fuori Torino. Grazie molto
Da quanto so io dovrebbe essere gratutito e senza prenotazione alcuna, ma glielo confermo non appena mi risponde l’organizzaione torinese. Sono contenta che l’abbia incurioita: effettivamente è una iniziativa davvero curiosa. Martine
L’organizzazione dell’evento torinese mi conferma che non vanno fatte prenotazioni e che l’orario per “visitare” la serra a partire da domani 16 maggio è dalle 10.00 alle 22.00. Saranno presenti i “ricercatori scienziati” che rispondono alle domande dei visitatori. Buon evento!