Annalisa, designer milanese con il cuore a Bordeaux, ci aveva già consigliato un insolito ristorante-antiquario. Oggi ci racconta, anche a suon di foto, di ostriche e lumache nella baia di Arcachon. by martine buysschaert
Dal blog di Annalisa CHEZ MOI A BORDEAUX
Dopo essere stati da Sébastien Degrave dobbiamo assolutamente aggiornare la nostra classifica dei più bei posti in cui mangiare le ostriche nei dintorni di Bordeaux!!! Ci siamo capitati un po’ per caso un venerdì di fine marzo. Tempo finalmente clemente, dopo giornate di clima oceanico tra sole, vento e pioggia improvvisa. Primo tepore perfetto per godersi un pranzo all’aperto, con scarpe slacciate e piedi appoggiati nella sabbia! Assolutamente da ripetere!
La location è sempre la nostra preferita: la baia di Arcachon, con i suoi mille paesini di ostricoltori da scoprire e riscoprire ogni volta. Mai affacciati sulla strada, ma sempre da esplorare a piedi. Deserti e misteriosi durante la bassa stagione, quando i soli a passeggiare per le stradine o sulla spiaggia siamo noi. Degrave lo abbiamo scoperto così, e quando ci siamo affacciati all’interno per chiedere se era aperto… gli occhi si sono illuminati: tavolini e panche tutti disposti ordinatamente fino alla spiaggia; palme, barche, la baia… e un po’ più in là anche la Dune du Pilat, da ammirare finalmente da un punto di vista insolito.
Il menu è quello classico della degustazione e i prezzi ci sono sembrati in linea con quelli proposti negli altri posti che abbiamo provato lungo la baia: ostriche a volontà, di tre dimensioni diverse, lumache di mare, gamberetti, paté. Il tutto accompagnato ovviamente da una buona bottiglia di vino. È ufficiale, Degrave si è aggiudicato il primo posto nella nostra classifica! Siamo curiosi di provarlo questa estate quando accompagneremo il momento degustazione a un bel bagno nella baia. CHECK! Appena segnato nella lista dei TO DO dei prossimi mesi!
Info pratiche
CHEZ DEGRAVE
8 Quartier des Pêcheurs
33970 LEGE-CAP FERRET
Tel.: +33 6 60 95 47 10
e-mail: sebastien-degrave@orange.fr
Molto carino, posso segnalare, a questo proposito il mio articolo, a proposito di Ostriche e di Arcachon?
Molto interessante il blog!
Brie&Confiture
Gloria
http://brieconfiture.wordpress.com/2013/03/22/lostrica-della-discordia/
Buongiorno, penso di aver fatto il mio ultimo viaggio (per lavoro) in Francia e quindi anche per un sorriso vi segnalo il mio post http://agersocialslow.wordpress.com/2012/07/01/larmagnac-e-salvo-il-resto-no/
Ci siamo stati i primi di settembre!
Certo, non eravamo i soli a passeggiare per le stradine di Lege-Cap Ferret, ma l’atmosfera era assolutamente tranquilla e rilassante. Che sia la magia del posto? un tratto indipendente dal periodo dell’anno?
Vista la mia passione e il mio blog, devo assolutamente andarci! Ciao Ostriche
Pingback: Aquitania: una terra di frontiera piena di sorprese | vogliadiFrancia ♥ la Francia che piace agli italiani