Milano e le sue donne “in francese”

Orfanotrofio Le Stelline MilanoL’8 marzo con “Les Parisiennes” per una colazione alle Stelline e una visita guidata in francese sulle orme delle milanesi passate alla storia come Clara Maffei e Alda Merini… niente male come idea! by andrea ruscitti

Sono cresciuta con l’idea che l’8 marzo non debba essere festeggiato. Mia mamma è una sessantottina convinta, se deve uscire non aspetta quella data. Io invece, in quanto figlia degenere, ne approfitto. E poi a ben guardare la festa delle donne, qui, non è mai esplicitamente citata. Quel che leggo io è “colazione unita a percorso culturale in francese”. E se lo presento così magari viene anche la mamma!

AldaMerini

L’appuntamento con il team di LES PARISIENNES è fissato per sabato 9 marzo, alle 10.30, all’ingresso principale di Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61). Si inizia con un petit déjeuner per parlare di speranze, desideri, paure e passioni. Poi da qui, dal luogo che nacque come orfanotrofio per bambine, le “stelline” appunto, partirà il percorso dedicato a Milano e alle sue donne. Una passeggiata fino in centro in compagnia della lingua francese, per ripercorrere la vita e le sfide di milanesi passate alla storia, come la patriota e mecenate Clara Maffei e la poetessa dei Navigli Alda Merini e ancora di quelle imprenditrici, muse e artiste che nella vita si sono battute per l’affermazione dei diritti delle donne in Italia.

P.S. Per chi volesse partecipare, ma con un piccolo switch linguistico – la lingua base sarà infatti l’inglese – giovedì 7 marzo, alle 19, il ritrovo è sempre di fronte al Palazzo delle Stelline, per aperitivo seguito da percorso culturale.

Per poter partecipare occorre registrarsi mandando una mail a pretaparler@live.it. Il tour costa 25€

les parisiennes

Pin It

Rispondi